Nascerà il prossimo 10 settembre a Perugia il numero verde “Telefono Solidale Anziani ANTEAS”. È il telefono della Solidarietà, amico degli anziani, che ha come obiettivo quello di combattere la solitudine e l’emarginazione. Tale iniziativa rientra nel “Bando per la raccolta, selezione e supporto di idee progettuali 2010-2011”, promosso dal Cesvol di Perugia e finanziato dal Fondo Speciale per il Volontariato dell’Umbria. Il numero crescente di richieste di aiuto e sostegno registrate nel corso delle varie attività associative ha portato l’associazione ANTEAS in collaborazione con l’ANOLF Provinciale, Associazione Nazionale Oltre le frontiere, a lanciare un progetto per la costruzione di una rete solidale per l’aiuto e l’informazione rivolta alla popolazione anziana del Comune di Perugia. L’Associazione di Volontariato ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) è una Associazione a carattere nazionale ed è promossa dalla FNP –Federazione Nazionale Pensionati della Cisl. La finalità del “Telefono Solidale Anziani ANTEAS” è promuovere e tutelare la qualità della vita delle persone anziane, mantenere quanto più possibile l’anziano in condizioni di autonomia all’interno del proprio ambiente familiare e del proprio contesto abitativo e relazionale. “Telefono Solidale Anziani ANTEAS” è una voce amica, sempre disponibile ad ascoltare chi ha desiderio di parlare, per solitudine, per incapacità ad affrontare i problemi, per presentare le proprie necessità, oltre che per risolvere le più varie esigenze legate alla vita quotidiana come: 1. compagnia 2. consegna farmaci 3. spesa settimanale programmata insieme all’anziano 4. piccole commissioni 5. accompagnamento a visite mediche programmate 6. supporto per il disbrigo di pratiche amministrative, quali denuncia dei redditi, consulenze per regolarizzazione di colf e badanti, pratiche di previdenza, invalidità civile, sconti su assicurazioni RC auto etc. Il progetto prevede momenti informativi a tutti i soci sulle finalità e le modalità operative del “Telefono Solidale Anteas” nei confronti degli anziani e dei familiari. Dall’altra parte del filo sarà possibile parlare con operatori opportunamente formati, affiancati da esperti in comunicazione telefonica ed esperti della Cisl sulle tematiche afferenti il sistema di welfare regionale. Attualmente l’Associazione Anteas può fare affidamento su 4 volontari da formare nel servizio specifico e altri 7 volontari già formati con competenze specifiche, che saranno presenti sul territorio per le attività di welfare leggero. Il progetto avrà una durata complessiva di 12 mesi. Per contattare il “Telefono Solidale Anziani ANTEAS” basta effettuare il numero verde 800-050064. Un operatore risponde al telefono dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dal lunedì al sabato ed un volontario alla guida di una macchina dell’Associazione è pronto ad intervenire in caso di richiesta. Nelle ore pomeridiane sarà attiva una segreteria telefonica. Ai messaggi telefonici registrati dalla segreteria sarà data risposta nella mattina successiva. Si invitano tutti gli anziani del Comune di Perugia e gli iscritti alla FNP ad usufruire dei Servizi del Telefono Solidale Anziani ANTEAS. Condividi