PERUGIA - Rallenta il manifatturiero e riparte il commercio: e' l'andamento ''moderatamente positivo'', comunque ''incerto, volatile e disomogeneo'' che il presidente della camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, segnala per i due settori nel commentare i dati dell'osservatorio camerale sull'economia della provincia per il secondo trimestre del 2010.
Nel manifatturiero, la produzione, il fatturato e gli ordinativi, pur risultando ancora in risalita, evidenziano percentuali in attenuazione rispetto a quanto registrato nel precedente trimestre e mantengono ancora il segno negativo. La variazione tendenziale registra un meno 0,3 per cento, a fronte dell'1,2 per cento dello scorso trimestre. Il fatturato registra una variazione tendenziale del meno 1%, in lieve miglioramento rispetto al meno 1,3 del primo trimestre dell'anno. Gli ordinativi si consolidano e ripetono il risultato dello stesso periodo di un anno fa, migliorando il meno 0,8% dello scorso trimestre.
Ripartono le vendite nel commercio nel suo complesso con il recupero quasi totale della brusca contrazione del primo trimestre del 2010. Ancora una volta la grande distribuzione ottiene risultati migliori rispetto al commercio al dettaglio, alimentare e non alimentare. La fiducia degli imprenditori proiettata sul terzo trimestre del 2010 appare positiva, ma piu' riflessiva rispetto ai primi tre mesi dell'anno.
''Manifatturiero e commercio seguono un comportamento ondivago - evidenzia Giorgio Mencaroni - con una alternanza di risultati da trimestre a trimestre. E' evidente che i corsi sono in risalita, ma l'andamento e' incerto, volatile e disomogeneo. Anche se in generale positivo. Moderatamente positivo''.
I migliori risultati li ottengono le imprese da 10 a 49 dipendenti, con produzione, fatturato e ordinativi che tornano al di sopra dei risultati del secondo trimestre 2009. E' invece ''inatteso'' il rallentamento delle imprese piu' grandi (da 50 dipendenti e oltre), mentre le microimprese confermano gli andamenti meno positivi. A livello settoriale risultano in crescita tendenziale (vale a dire rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente), le industrie dei metalli e quelle chimico-farmaceutiche.
Le maggiori difficolta' tendenziali sono segnalate nelle industrie della carta, stampa e editoria. In lieve ripresa l'inflazione. I prezzi praticati nel mercato interno sono in crescita dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre del 2009, in accelerazione rispetto al meno 0,6% del primo trimestre del 2010. Stabili, invece, i prezzi dei prodotti artigianali della provincia, a fronte dello 0,7 per cento dello scorso trimestre. Contrastato l'andamento delle esportazioni.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago