PERUGIA - Della ''Gestione multidisciplinare del paziente vascolare'' si discutera' domani, a partire dalle 9, nella sede della facolta' di medicina e chirugia dell'Universita' di Perugia, in occasione del congresso regionale della sezione umbra della Sisa, la Societa' italiana per lo studio dell'arteriosclerosi. L'iniziativa e' organizzata dal professor Elmo Mannarino, direttore della medicina interna, angiologia e malattie da arteriosclerosi, e dal professor Gaetano Vaudo, presidente della sezione umbra della Sisa.
Aprira' i lavori lo stesso Mannarino con una lettura dedicata all'approccio terapeutico ottimale al rischio cardiovascolare. Seguira' una sessione dedicata al rischio cardiovascolare correlato a diabete e dislipidemie ed alle piu' recenti acquisizioni nella terapia delle dislipidemie. Tra gli altri temi in discussione, il ruolo della disfunzione endoteliale e del microcircolo nella genesi del danno ischemico cardiaco e di altri distretti (con l'intervento del professor Gregorio Caimi, presidente della Societa' italiana di emoreologia e microcircolazione). Ampio spazio verra' dedicato inoltre alla scelta terapeutica ed in particolare all'impiego delle piu' moderne tecniche di rivascolarizzazione nell'ambito della patologia coronarica, carotidea, renale e periferica degli arti.
Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago