FOLIGNO - ''Anche per questa quinta Notte Barocca si e' rinnovato il grandioso successo raggiunto nelle precedenti edizioni'': e' il commento del direttore artistico di Segni Barocchi Festival, Massimo Stefanetti, alla iniziativa che si e' svolta la scorsa notte a Foligno. ''Coniugando divertimento e cultura - ha aggiunto Stefanetti - abbiamo raggiunto decine di migliaia di spettatori: una processione continua di visitatori a palazzo Trinci ha percorso le sale del Museo della citta', del Museo multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi e della mostra 'Grottesco incanto de li cunti'''.
A Foligno, la Notte Barocca ideata e realizzata nell'ambito della 31/a edizione da Segni Barocchi Festival, in collaborazione con l'Ente Giostra della Quintana, ha preso avvio alle ore 17,30 di sabato e si e' conclusa alle quattro della scorsa notte, presentando numerosi appuntamenti culturali nel centro storico, diventato per l'occasione un unico grande palcoscenico. D Porta Romana a piazza della Repubblica, dall'Auditorium S. Domenico a palazzo Trinci, dal Laboratorio di scienze sperimentali all'Osservatorio astronomico, e' stato un ininterrotto susseguirsi di eventi e di iniziative, che hanno piacevolmente catturato l'attenzione del vasto e diversificato pubblico.
Soddisfazione per la buona riuscita della Notte Barocca - riferisce una nota del Comune - e' stata espressa anche dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, che, dopo aver seguito i vari momenti previsti dal programma, ha sottolineato: ''Questa iniziativa contribuisce a rafforzare il rapporto tra il centro storico e i cittadini, molti dei quali provenienti anche da altre citta' umbre e d'Italia, presentando all'interno dei nostri spazi urbani e di pregevoli contenitori culturali, iniziative di grande livello''.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago