Maria Pia Sannella ci ha inviato questo messaggio per molti versi drammatico, in quanto descrive una stuazione di disinteresse da parte delle istituzioni riguardo al dovere che ad esse è affidato di salvaguardare il paesaggio e l'ambiente in cui viviamo: "Ho le foto di una "sofora iaponica pendula",parte integrante della veduta ovest di Castiglione del Lago da quasi cento anni, che sta morendo per incuria e danni alle radici; della piu vecchia e funzionale discesa al lago dal centro storico, circondata da ulivi secolari e reperti in muratura forse pertinenze della rocca, lasciata ad una distruzione sospetta oltreché stupida. Molto altro potrei aggiungere di più grave entità sui danni e lo spreco di "uno dei borghi più belli d'Italia". Sono stata bambina e adolescente in questo paese in cui sono tornata alle soglie dei settant'anni cercando di sensibilizzare giovani e meno giovani castiglionesi ma è come parlare al muro. Io non ho niente da perdere e parlo diretto, pur se inascoltata, ma alcuni giovani di buona volontà vengono attaccati e colpiti se dissentono. Questa è la sinistra che vuole rinascere dal basso? dai giovani? dai bisogni del territorio? Non sono una vecchia pazza ma un'allieva di Lamberto Borghi e Capitini. Spero in un riscontro delle Vostra attenzione e Vi saluto". Condividi