Saranno i comuni di Assisi e Bastia Umbra ad ospitare fino al 5 settembre “Oicos Festival”, organizzato dall’associazione Oicos riflessioni, costituitasi nel 2004 da un’idea di un comitato cittadino di Bastia per proporre nelle varie città della regione Umbria, occasioni di incontro con i temi più profondi del pensiero contemporaneo. Per l’edizione di questo anno, intitolata “Comunicazione e linguaggi. Da Giotto a Facebook”, Oicos offre un programma ricco di appuntamenti all’insegna della cultura. Grazie al contributo della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Imef di Foligno, Coop Centro Italia, Gruppo Publionda e della bTicino di Milano, l’organizzazione è riuscita a portare nel territorio e ad assicurarsi la partecipazione di personalità importanti del mondo della letteratura, della politica, della fotografia e dell’arte: dallo scrittore e regista Alessandro Baricco al filosofo ed ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari, dal fotografo Gianni Berengo Gardin al fisico Roberto Battiston, dal critico d’arte Philippe Daverio al semiologo Omar Calabrese a molti altri ancora.
Nell’ambito di primo meeting nazionale dei gruppi culturali su facebook, Oicos Festival dà inoltre la possibilità ai partecipanti di iscriversi a workshop tematici che si svolgeranno nel corso di tutte e cinque le giornate della manifestazione.
Per concludere, l’associazione invita tutti presso la Basilica di San Francesco e al Palazzo del Monte Frumentario per assistere alla “mostra i Colori di Giotto” che è stata prorogata al 26 settembre.
Il festival, realizzato con la collaborazione dell’associazione Civita di Roma, dell’Accademia della Lingua Italiana di Assisi e con l’AttivaMente di Padova, è a ingresso libero e verrà trasmesso sul web sul sito
www.oicosriflessioni.it.
Da Cittadino e Provincia
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago