Il 3 settembre ad Isola Polvese giornata di poesia, arte e musica, aperta a chi scrive e recita poesie, a chi dipinge e a chi suona o canta. Una giornata di divertimento e svago in uno spazio naturale incantevole che la Provincia mette a disposizione di quanti amano la cultura fatta en plein air. E’ promossa dall’Amministrazione provinciale ed è curata da Antonio Carlo Ponti. I pittori avranno una grande tela, il “Rotolone d’Artista”, su cui imprimere il segno della propria creatività cromatica; i poeti, dalla postazione l’”Orto Di-verso”, potranno leggere o declamare versi propri o altrui, specialmente se dedicati ai laghi e all’acqua; i musicisti si esibiranno con gli strumenti sonori dal luogo del “Magazzino delle Note”. La partenza avverrà da San Feliciano a partire dalle 10,30 a bordo di un traghetto in cui saranno lette poesie e prose dedicate all’acqua e ai laghi. I pittori, come detto, si cimenteranno nel “dipingere” una porzione di un grande striscione di tela bianca sul tema dell’acqua e dei laghi. Si tratta di una performance in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Perugia da filmare e da proiettare la sera. Sarà così realizzato un Rotolo d’Autore da conservare nella collezione della Provincia di Perugia. Agli artisti andrà una medaglia o un piccolo trofeo come ricordo e copia del dvd successivamente realizzato. Intanto in vari punti dell’Isola si svolgeranno momenti di lettura libera di poesie e testi anche sull’acqua e sui laghi. La colazione verrà consumata sull’erba in compagnia di musica classica, jazz, leggera, eseguita da solisti o da complessini di fiati o di archi. In contemporanea proseguirà la kermesse di letture, declamazioni poetiche, recitazioni. La giornata si concluderà con i saluti della Provincia e con la consegna dei riconoscimenti ai Poeti e agli Artisti. Gli artisti che intendono prendere parte alla manifestazione sono invitati a portare con sé gli strumenti di "lavoro" (colori e pennelli per i pittori, strumenti musicali per i musicisti, testi da leggere per i poeti/lettori, ecc.) e a segnalare la propria intenzione di partecipare agli uffici della Provincia (tel. 075 368 1218 - 2704). Per la prenotazione dei pasti si possono contattare i seguenti numeri: 075.953837 o 075.9659545.
Da Cittadino e Provincia
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago