Lo sciame sismico che nel fine settimana scorso aveva interessato lo spoletino e i monti martani - scosse anche in Valnerina e Castel Ritaldi - si è lentamente arrestato da oltre 24 ore. La magnitudo di 4,2 del 28 agosto nel distretto sismico dei Monti Martani è stata considerata «nella normale attività sismica della catena appenninica». Niente di più. Danni lievissimi e a Spoleto - maggior centro interessato - stando alle prime verifiche del sindaco Benedetti la situazione sarebbe più che buona.
"Al momento non risultano danni gravi e situazioni di criticità nel nostro comune - ha spiegato Benedetti in una nota dell'ufficio stampa - ma sono giunte alcune segnalazioni di danni di lieve entità. Ho disposto un primo monitoraggio complessivo su tutti gli stabili, uffici e le scuole del Comune. Entro il 6 di settembre verrà completata per prima la fase di controllo sugli asili nido, in modo che sia tutto puntualmente verificato prima della loro riapertura".
Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago