PERUGIA - Arriva il vademecum per essere ''padroni esemplari''. Per venire in aiuto ad eventuali problemi di convivenza con i piu' fedeli amici dell'uomo, lo Sportello a 4 Zampe della Provincia di Perugia, coadiuvato dalla Polizia Provinciale che svolge costantemente operazioni di controllo, ha predisposto un vademecum che si pone l'obiettivo di richiamare l'attenzione su regole semplici ma fondamentali. In particolare, acquisire un cane assumendo informazioni sulle sue caratteristiche fisiche ed etologiche, nonche' sulle norme in vigore; assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone e animali rispetto al contesto in cui vive; affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente; utilizzare sempre il guinzaglio di una misura non superiore a 1,50 m. durante la conduzione dell'animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per i cani individuate dai Comuni; portare con se' una museruola da applicare al cane in caso di rischio per l'incolumita' di persone o animali. ''In questo periodo in cui parchi e giardini sono molto frequentati da bambini, da giovani e meno giovani - ha commentato il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi - si ripropone il problema della corretta custodia dei cani e del rispetto delle norme in materia di tutela dell'incolumita' pubblica''. Il vicepresidente Aviano Rossi ha ricordato che per rispondere ad esigenze di informazione ci si puo' rivolgere allo ''Sportello a 4 zampe'', punto di riferimento per chi ama e si prende cura degli animali e vuole garantiti servizi pubblici migliori. Allo Sportello e' possibile ricevere informazioni sui diritti degli animali e sulla normativa in materia, avere consigli per viaggiare con gli ''amici a 4 zampe'' (itinerari e alloggi), presentare segnalazione per maltrattamenti, smarrimento e ritrovamento di animali. Inoltre, su facebook - www.facebook.com/4zampe - e' possibile mettere inserzioni per smarrimenti e ritrovamenti di animali. Condividi