CITTA' DI CASTELLO - Due caprioli, vittime di incidenti stradali e disavventure varie, stanno per essere rimessi in libertà nei boschi del territorio umbro dopo un periodo di cure e convalescenza. La “task-force” di pronto intervento della Provincia di Perugia, presso il Centro di Produzione Selvaggina di Torre Certalta in altotevere, ha funzionato alla perfezione e consentirà ai due “graziosi” ungulati di tornare alla piena esistenza.
E’ questo l’ultimo esempio in ordine di tempo dell’attività svolta presso la struttura di proprietà della Provincia di Perugia che dalla fine degli anni “70” si è specializzata nel tempo per la produzione, in particolare delle specie starna (oltre 5.500 esemplari nel 2010) e pernice rossa (335 nati nel corso dell’anno). Il centro produce anche lepre in gabbia (380 esemplari con nascite ancora in corso) e Fagiano in contingenti limitati.
Dal “ceppo” di starne allevate presso il centro altotiberino, ha avuto sicuramente origine, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, uno dei più importanti nuclei autoriproducenti presenti oggi in Italia. “Oltre alla sperimentazione di nuove metodologie di allevamento, ambientamento e studio della capacita' riproduttiva delle specie selvatiche – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, all’interno dello stand dell’ente alle Fiere del Bestiame di San Bartolomeo a Città di Castello - il Centro di Torre Certalta si occupa anche del recupero della fauna selvatica ferita in caso di incidenti, per lo più ungulati, piccoli mammiferi ed uccelli. Una particolare attività di tutela e salvaguardia degli animali, svolta da personale specializzato e resa possibile grazie alla collaborazione con le altre forze dell’ordine e servizi veterinari sul territorio – ha proseguito Guasticchi – che consente, come nel caso dei due caprioli vittime di incidenti stradali, di giungere ad una positiva soluzione dopo un adeguato periodo di cure e riabilitazione”.
“Tradizione e innovazione si fondono per dare origine a progetti di qualità sul fronte dell’allevamento di selvaggina: la Provincia di Perugia diventa partner istituzionale di rassegne territoriali così importanti sotto il profilo allevatoriale, zootecnico, con profonde radici storico-sociali”.
La Provincia di Perugia, ha stipulato un protocollo di intesa con la Regione dell’Umbria, la Provincia di Terni e i tre ATC, al fine di elevare la qualità produttiva dei centri pubblici provinciali, avvalendosi dell’apporto scientifico di esperti universitari. Il Centro di Torre Certalta può svolgere il ruolo di capofila di una produzione di fauna di eccellenza, al cui protocollo produttivo possono adeguarsi anche i centri privati che, una volta certificati dalla Provincia come centri di eccellenza, potranno rivolgersi agli ATC e alle associazioni per la vendita di selvaggina da ripopolamento.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago