TREVI - Si terrà a Trevi, presso Villa Fabri, la lezione su “La rete dei servizi” iniziativa promossa nell’ambito del corso di primo livello per Operatore di Attività Socio Assistenziali organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Ispettorato Regionale Giovani Umbria, a Giove in provincia di Terni dal 25 al 29 agosto. Il programma della giornata del 27 agosto, che si svolgerà invece a Trevi, prevede dopo il saluto ai partecipanti dell'assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli, l'intervento della Dott.ssa Beba Blasi promotore sociale Regione dell'Umbria. Tema dell'incontro: "La Rete dei Servizi" nel corso del quale verranno illustrati gli interventi e i servizi alla persona erogati in ambito sociale e sociosanitario, i compiti e i ruoli dei diversi soggetti istituzionali: Stato, Regioni, Comuni, Asl, Enti del "terzo settore" e volontariato al fine di far acquisire informazioni relative alle forme e modalità di approccio progettuale integrato ai servizi ed interventi sociali (piano sociale di zona, programma delle attività territoriali, piano integrato di salute). Lo scopo è anche quello di far comprendere il ruolo del volontariato e delle Croce Rossa nella rete dei servizi alla persona. L’iniziativa, spiega la responsabile regionale delle attività socio assistenziali del gruppo Giovani Cri, si prefigge di formare giovani operatori che, coerentemente con il progetto associativo e le strategie del movimento, siano in grado di approcciare i temi della vulnerabilità e del disagio sociale, di acquisire gli strumenti teorici indispensabili per occuparsi di attività, servizi e progetti in ambito sociale, di essere in grado di pianificare, progettare, condurre, promuovere attività che rispondano a bisogni concreti individuati secondo le metodologie proprie del mondo del sociale e condivise sinergicamente con gli interlocutori del Terzo Settore (Enti Locali, Istituzioni pubbliche o private, associazionismo locale). Condividi