“La questione ambientale non può essere più sottovalutata, né si può continuare a temporeggiare nelle scelte per una corretta gestione dei rifiuti. Perugia non è in una situazione di emergenza, ma occorre trovare soluzioni efficaci e sicure per scongiurarne il pericolo. L’Amministrazione comunale, in questo anno ha attivato un percorso preciso, un progetto la cui finalità non è certo l’inceneritore, ma il ciclo integrato: questa l’ unica strada per andare verso il superamento delle discariche. Non a caso non sono previste nuove discariche ma solo l’ampliamento in via transitoria di quella di Borgoglione”.
L’assessore Lorena Pesaresi (Politiche energetiche e ambientali) risponde così alle affermazioni del Movimento “Perugia Civica”. “L’obiettivo – prosegue l’assessore - é quello di prevenire la produzione dei rifiuti all’origine, di procedere con la raccolta differenziata “spinta” porta a porta, con il riciclo e reinvestimento di nuova materia nei cicli produttivi, con il recupero energetico per la componente di materia che non può essere differenziata ulteriormente e che, anziché immetterla in discarica viene valorizzata (ma non come rifiuto tale e quale). Il trattamento termico, per il quale siamo in notevole ritardo e che dovrà essere attuato con l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, non sarà mai sostitutivo della raccolta differenziata ma complementare e indispensabile. Si dovrà pertanto superare ogni demagogia se non vogliamo da qui a breve trovarci in situazioni di emergenza ambientale. Per questo Perugia sta lavorando a partire dalla messa a regime della raccolta differenziata porta a porta nei territori comunali e nel centro storico con l’obiettivo di incidere sul 70% della popolazione e di raggiungere il 65% della raccolta differenziata entro il 2012”.
L’assessore ricorda la campagna di comunicazione attivata in quest’ultimo periodo per “rendere il cittadino consapevole e primo protagonista della filiera. Su tutto ciò stiamo segnando davvero un cambio di marcia anche nel centro storico in cui dal 29 di agosto partirà il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, grazie anche e soprattutto alla sensibilità e al senso di responsabilità che i cittadini stanno dimostrando. E’ quindi fondamentale in questa fase non fare demagogia, non fare confusione e disinformazione ma anzi, si coglie l’occasione per invitare ulteriormente le associazioni cittadine a collaborare e a non creare difficoltà a chi sta seriamente lavorando per migliorare la qualità urbana e ambientale di Perugia”.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago