taiwan.jpg
PERUGIA - Promuovere ed ampliare le relazioni e gli scambi esistenti tra Umbria e l'isola di Taiwan soprattutto nel campo del commercio, della cultura, dell'artigianato artistico, dell'enogastronomia e dei prodotti di qualita', ma anche della ricerca, delle nuove tecnologie e del turismo. Di questo si e' parlato stamani in un colloquio tenutosi nella sede della Giunta rgionale dell'Umbria, tra la vice presidente Carla Casciari, e il Capo dell'Ufficio italiano di promozione economica, commerciale e culturale di Taipei, l'ambasciatore di fatto Mario Palma. Presente Valentino Valentini, consigliere politico della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, durante l'incontro l'ambasciatore ha illustrato le opportunita' oggi presenti sull'isola, per le importazioni e lo sviluppo di relazioni commerciali con altri Paesi in quasi tutti i settori. Soprattutto dopo la recente firma dell'accordo commerciale tra Taiwan e Cina che ha segnato un decisivo passo avanti verso la riconciliazione tra le due realta' dopo piu' di sessanta anni di contrasti e divisioni. ''La posizione strategica di Taiwan - ha detto Casciari - le risorse e potenzialita' che essa esprime e che sono in costante evoluzione, con l'apertura di nuove possibilita' di scambi e relazioni, fanno di quest'isola un luogo di sicuro interesse per l'Umbria, e non solo sul piano meramente economico''. Da qui la decisione di approfondire i settori sui quali potrebbero partire a breve i primi contatti e le possibili collaborazioni. Successivamente, una volta definiti gli ambiti di interesse, si lavorera' per promuovere incontri mirati tra i rappresentanti e gli attori economici delle due comunita'. All'ambasciatore Palma e' stato fatto dono di una pubblicazione su Palazzo Donini di Perugia. Condividi