GUALDO TADINO -Domenica 8 agosto il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” ha accolto un gruppo di ragazzi provenienti dal Canada, dall’Argentina e dal Venezuela in visita a Gualdo Tadino.
Si tratta di discendenti di emigrati umbri, tornati in Italia in occasione del viaggio culturale promosso annualmente dalla Regione Umbria all’interno di un progetto molto più ampio che coinvolge la nostra regione e i principali Paesi nel mondo dove sono presenti comunità e associazioni di umbri. Lo scopo fondamentale dell’iniziativa è far conoscere a giovani oriundi l’Umbria, terra d’origine della propria famiglia, in tutti i suoi aspetti culturali, sociali, culinari e linguistici con una particolare attenzione alla tradizione e all’artigianato.
Tappa fondamentale di questo programma è la visita al Museo dell’Emigrazione, momento di studio e conoscenza della storia dell’emigrazione italiana che ha coinvolto anche le loro famiglie e, soprattutto, motivo di emozione e commozione per chi ha ritrovato nel percorso museale documenti o foto dei propri nonni, nomi e cognomi ben conosciuti, testimoni di una storia familiare e nazionale.
Uno spaccato di un’altra Italia, quella formata da milioni di discendenti di emigranti che desiderano fortemente rinsaldare il legame con l’Umbria, scoprire le proprie radici, costruire una propria identità che sia anche italiana.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago