PERUGIA - Sono stati 86 i campioni di suolo analizzati dall'Arpa Umbria, dal 2 luglio dell'anno scorso, per la ricerca di diossine, furani e Pcb in seguito all'incendio alla Ecorecuperi di Stroncone. I risultati hanno evidenziato per diossine e furani, valori ''ampiamente inferiori ai limiti di legge''. Lo ha ricordato la stessa Arpa che in seguito a un'interrogazione parlamentare ha inviato al ministero dell'Ambiente e alla prefettura di Terni una nota con la quale e' stato illustrato in maniera circostanziata l'operato dell'Agenzia per l'ambiente che ha anche diffuso una sintesi dei dati stessi. I risultati analitici dei campioni e di tutti i controlli fatti da Arpa - e' stato sottolineato in un comunicato - sono sempre stati immediatamente trasmessi agli organi competenti e pubblicati sul sito.
''I risultati analitici sui campioni di terreno prelevati dai periti nominati dal sostituto procuratore della Repubblica per verificare se si fosse determinata contaminazione da diossine, furani e Pcb, inoltre - ha evidenziato la stessa Agenzia -, sono del tutto in linea con i risultati di Arpa''. Nel comunicato viene poi sottolineato che tutta la fase dell'emergenza e' stata gestita in totale sinergia con Prefettura, Provincia, Comune e Asl e per la prima volta in Umbria, l'Arpa e' stata in grado di attivare immediatamente una serie di monitoraggi tesi a controllare eventuali contaminazioni di aria, acqua e suolo. In tre giorni sono stati eseguiti tutti i prelievi per il controllo della qualita' dell'aria ed e' stato dato l'allarme per la presenza di diossina originatasi dall'incendio della Ecorecuperi.
L'Arpa ha infine sottolineato che l'attivita' di monitoraggio ambientale avviata fin dalle prime ore dell'incendio e' stata alla base di tutte le successive decisioni assunte dalla Asl per la salvaguardia della salute dei cittadini.
Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago