ORVIETO - Il presidente della Provincia di Terni, Feliciano Polli, e gli assessori Stefano Mocio e Stefania Cherubini, hanno compiuto stamani un sopralluogo ad Orvieto al sito archeologico di Campo della fiera dove sono stati scoperti resti di epoca etrusca che ricondurrebbero al Fanum Voltumnae, il santuario federale dove si riunivano i rappresentanti delle dodici citta' principali che formavano la lega etrusca.
Ha guidato la visita - come riferisce una nota dell'ente - Simonetta Stopponi, ordinario di etruscologia all'Universita' di Perugia e direttrice della campagna di scavi. Il sopralluogo e' servito a fare il punto della situazione sullo stato d'avanzamento dei lavori e delle indagini archeologiche sui reperti che riguarderebbero la piu' importante area sacra etrusca e su quelli risalenti alle epoche successive. Per presidente ed assessori ''si sta avviando un utile e costruttiva riflessione fra tutti i soggetti interessati in merito alla valorizzazione del sito sotto vari aspetti. L'area su cui si troverebbe il Fanum Voltumna' e' infatti importante sia per la ricerca storico-culturale e religiosa che parta dagli etruschi ed arrivi fino alle epoche successive, sia per la valorizzazione turistica. Per le sue caratteristiche puo' quindi diventare un patrimonio dell'orvietano e dell'intera provincia''.
Per domenica prossima Universita', Comune di Orvieto, Protezione civile e Parco archeologico e ambientale dell'orvietano, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, hanno organizzato una serata intitolata ''Sotto il cielo degli etruschi - notte bianca al Fanum Voltumnae'' con lo scopo di promuovere e far conoscere al pubblico il sito archeologico.
Il Fanum Voltumnae era un luogo di grande rilievo sia religioso che politico, il cui ritrovamento, una volta ottenute tutte le conferme necessarie, porterebbe a una svolta importantissima nell'etruscologia e rappresenterebbe per Orvieto un ulteriore elemento di sviluppo sotto l'aspetto culturale e turistico.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago