Della Croce.jpg
Un libro leggero di 160 pagine edito dalla Murena Editrice di Perugia, una giovane casa editrice che ha rilevato un marchio antico e che intende farsi conoscere per la qualità e originalità delle sue edizioni. Un autore Gian Filippo Della Croce, il noto conduttore televisivo di “NAUTILUS” non nuovo a imprese editoriali, che stavolta ci offre la chiave per penetrare gli usi, costumi, curiosità e segreti del NAUTILUS, un programma televisivo di successo, in onda settimanalmente su TEF CHANNEL da circa sette anni e che costituisce un interessante fenomeno di successo nel panorama della comunicazione televisiva dedicata alla politica e dintorni. Gian Filippo Della Croce ne è l’ideatore e il conduttore e il programma è ormai diventato un cult regionale, apprezzato dal pubblico e dai politici che volentieri lo frequentano. Insomma il NAUTILUS è diventato il salotto buono (televisivo) della politica in Umbria, fiero della sua formula “la civiltà della conversazione”, che ha dato alla politica in tv una dimensione nuova, più consona a una considerazione “alta” della politica e del suo valore in democrazia. Il noto filosofo Fernando Savater ci dice che la politica e quindi la democrazia debbono essere educative e questo è stato ed è il compito del NAUTILUS, rendere educativa la politica in tv , dove tutto può essere spettacolo ma conservando la propria essenza, la propria dignità, come la politica appunto, che nell’attuale poco felice stagione dove anche in tv si può assistere al suo degrado ,trova invece nel NAUTILUS la sua giusta dimensione suscitando l’interesse del pubblico anche per una certa originalità della sua formula a partire da quel “andiamo a quota periscopio” che costituisce ormai per il pubblico l’ingresso nella dimensione televisiva della politica e dei politici, alcuni dei quali sono presenti nel libro con alcune originali interviste. Certo un successo che ha coinvolto fin qui ben 1200 personaggi , tante sono state le presenze nel corso della vita del NAUTILUS, non può essere completamente identificato in un libro, ma a detta dell’autore questo non è che il primo di un serie di analisi, riflessioni e gossip sul NAUTILUS che non mancherà di suscitare interesse, così come è stato ed è ,sugli schermi televisivi . IL LIBRO AVRA’ UNA PRIMA PRESENTAZIONE GIOVEDI 29 LUGLIO ALLE 17,30 A PERUGIA PRESSO LA SALA DELLA PARTECIPAZIONE A PALAZZO CESARONI IN PIAZZA ITALIA. Condividi