acquarossa.jpg
GUALDO CATTANEO (Avi News) – Nel cuore agricolo dell’Umbria un’immersione nel passato, tra degustazioni e visite guidate. Rievocare i riti della vita contadina come occasione per ritornare, per un giorno almeno, ad uno stile di vita più sano e meno frenetico. Questo il senso della ventiduesima edizione della “Rievocazione della trebbiatura”, evento che ha riportato i visitatori presenti (sabato 24 luglio) al parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo alle atmosfere contadine degli anni ’40 e ’50 grazie alla ricostruzione dell’atto della trebbiatura. La rievocazione è avvenuta impiegando mezzi agricoli d’epoca, un trattore e una trebbia restaurati e perfettamente funzionanti e operando come si faceva allora, al suono della sirena che apriva e chiudeva i lavori. Un evento suggestivo che è stato coronato da altre iniziative a tema, partendo dalla visita al museo storico del trattore d’epoca “Giulio Angelelli”, uno dei più importanti musei tematici d’Europa, dove sono esposti mezzi agricoli provenienti da tutto il mondo fin dai primi decenni del ‘900. A seguire, l’evento principale della giornata, con la rievocazione della trebbiatura, a due passi dalle rive del laghetto presente all’interno del parco; la giornata è proseguita con degustazioni di prodotti tradizionali dell’azienda Angelelli come lenticchie, porchetta, farro, formaggio e bruschette con l’olio Dop locale, accompagnati dal Montefalco rosso, vino tipico della zona. Condividi