PERUGIA - Le Regioni hanno un ruolo fondamentale nella definizione e nell'attuazione della strategia nazionale sulla biodiversita', cosi' come, in questo ambito, e' decisiva un'azione rivolta all'integrazione delle diverse politiche di settore che interessano il paesaggio, la biodiversita' e il governo del territorio. E' quanto e' stato ribadito oggi al Teatro Clitunno di Trevi, nel corso del convegno nazionale 'Biodiversita', consumo del suolo e reti ecologiche - La conservazione della natura nel governo del territorio', promosso da Regione Umbria, Comune di Trevi, Fondazione 'Villa Fabri', 'Wwf for a living planet', Universita' degli Studi de L'Aquila e Ministero dell'istruzione, con il patrocinio della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici dell'Umbria e dei Ministeri dell'ambiente e delle politiche agricole.
Nel 2010, l'anno internazionale della biodiversita', a due mesi di distanza dalla Conferenza Nazionale e nel bel mezzo del processo di definizione della 'Strategia nazionale per la biodiversita'', che il Governo sta mettendo a punto sulla base di principi e orientamenti condivisi,''abbiamo ritenuto necessario - ha spiegato l'assessore alle politiche agricole ed agroalimentari della Regione Umbria Fernanda Cecchini - ospitare un convegno nazionale, per approfondire le numerose tematiche in discussione, e per costruire un processo di integrazione interregionale sulla biodiversita', in cui gli Osservatori giochino un ruolo centrale''.
''Iniziative come queste, che partono dalle Regioni e dal territorio, sono le benvenute per noi - ha detto Anna Maria Maggiore, a Trevi in rappresentanza del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - in quanto offrono, da parte di Regioni e Province, un contributo per noi fondamentale nella costruzione di una strategia nazionale sulla biodiversita'''. ''Altrettanto importante - ha aggiunto - e' l'integrazione interregionale degli Osservatori, per poter arrivare ad una base comune di dati omogenei e confrontabili, essenziale per realizzare una efficace strategia nazionale sulla biodiversita'''.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago