caos terni.jpg
TERNI - Continuano con grosso successo le attività di "Musei d'estate - Percorsi ludico-didattici per bambini da 6 a 11 anni", organizzate dalla Direzione del Sistema Museale del Comune di Terni, in collaborazione con ACT - Arte Cultura Terni. Da lunedì 14 giugno, presso gli spazi del CAOS (Centro Arti Opificio Siri) in viale Campofregoso, si svolgono laboratori, strutturati in moduli settimanali (dal lunedì al venerdì), riservati ai bambini dai 6 anni (compiuti) agli 11 anni. Le attività, tutte incentrate su interessanti tematiche legate alla storia, all’arte e alla cultura del nostro territorio e non solo, sono suddivise in moduli da una settimana che si svolgeranno di mattina, dalle 8.30 alle 13.30 e, in alcuni casi, potranno estendersi anche al pomeriggio, fino alle 17.30. I bambini, guidati da operatori specializzati, impareranno giocando ad esprimersi attraverso i differenti linguaggi dell'arte e a conoscere e apprezzare il nostro patrimonio culturale, sperimentando in modo divertente gli spazi museali. Sono aperte le iscrizioni per le prossime settimane. Questo è il calendario della didattica estiva ancora in programma: Settimana dal 19/07 al 23/07 La settimana del disegno dalle 8.30 alle 13.30 - L’osservazione delle opere esposte al museo sarà il punto di partenza per apprendere le tecniche di base del disegno. Laboratorio teatrale dalle 14.30 alle 17.30 - Alla scoperta del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive. * possibilità di aderire all’intera giornata con pranzo al sacco o presso il FAT (i bambini saranno seguiti dagli operatori anche durante la pausa) Settimana dal 26/07 al 30/07 Racconti di stoffa dalle 8.30 alle 13.30 - Un laboratorio per conoscere i linguaggi artistici di altre culture. Dal tappeto afgano esposto al museo, all’elaborazione al telaio di un episodio della propria storia personale. Settimana dal 03/08 al 07/08 Tanti modi di fare arte dalle 8.30 alle 13.30 - Sperimentiamo al museo le tecniche più divertenti e fantasiose per creare i nostri capolavori! Alla scoperta del paesaggio sonoro dalle 14.30 alle 17.30 - Una rilettura della città in chiave sensoriale fino alla realizzazione collettiva di un paesaggio sonoro. * possibilità di aderire all’intera giornata con pranzo al sacco o presso il FAT (i bambini saranno seguiti dagli operatori anche durante la pausa) Settimana dal 23/08 al 29/08 Le architetture della città dalle 8.30 alle 13.30 - L’architettura cittadina e i suoi rapporti con le forme naturali. * Pranzo al CAOS (presso Il FAT bar bookshop): primo + contorno con secondo + acqua + succo di frutta (o un frutto) - € 5.00 Informazioni: I laboratori saranno attivati solo al raggiungimento della quota minima di 10 iscrizioni. Età: da 6 a 11 anni (è necessario che il bambino abbia frequentato la prima classe elementare). Per partecipare alle attività i bambini devono essere residenti nel Comune di Terni. Costi: Solo mattina, dalle 8.30 alle 13.30: € 25 (settimanali) Solo pomeriggio (quando previsto), dalle 14.30 alle 17.30: € 15 (settimanali) Intera giornata (quando previsto), dalle 8.30 alle 17.30: € 40 (settimanali). Prenotazioni attività: Caos, viale Campofregoso 116 - tel. 0744/221801 (dal martedì alla domenica: 10-13; 16-20). La prenotazione verrà considerata confermata dal momento della compilazione della scheda d’iscrizione e del pagamento della quota di partecipazione che andranno effettuate presso il CAOS. Info: viale Campofregoso 98/116; tel. CAOS 0744/221801 – 0744/285946 - Dim 0744/434210; e-mail info@kairos.tr.it - info@caos.museum - dim@comune.terni.it Grafiche di grandi artisti del '900 al CAOS In occasione dell'apertura della Sala delle Grafiche al primo piano del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Aurelio De Felice", presso il CAOS - Centro Arti Opificio Siri - Viale L. Campofregoso, 98 - Terni, nella Sala Carroponte è stata allestita una mostra di 37 opere grafiche di artisti internazionali del Novecento, che fanno parte della collezione comunale (donazione "De Felice"), che comprende circa 250 opere, conservate nella citata Sala delle Grafiche. Nella mostra sono esposte opere di Picasso, Kandinsky, Chagall, Mirò, Braque, Ernst, Leger, Cocteau, Tobey, Arp, Jorn, Othon, Villon, Masson, Poliakoff, Dufy, Adam, Tereckovitch, Magnelli, Negri, Behring, Hofer, Othon Friesz, Tailleux. L'ingresso è gratuito. L'iniziativa è a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Terni in collaborazione con ACT - Arte Cultura Terni. Questi sono gli orari estivi di apertura e chiusura del CAOS - Centro Arti Opificio Siri - Viale L. Campofregoso, 98 - Terni: nei mesi di maggio e giugno lunedì: chiuso martedì: 10.00 - 13.00 ;16.00 - 20.00 mercoledì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 giovedì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 venerdì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 sabato: 10.00 - 24.00 domenica: 10.00 - 20.00; nei mesi di luglio e agosto lunedì: chiuso martedì: 10.00 - 13.00 ;16.00 - 20.00 mercoledì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 giovedì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 venerdì: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00 sabato: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 24.00 domenica: 10.00 - 13.00 ; 16.00 - 20.00. Le strutture espositive e museali del CAOS (Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "A. De Felice" e Museo Archeologico) sono sempre visitabili gratuitamente dai residenti nel Comune di Terni. "Citofonare CAOS" Hai idee creative o artistiche che necessitano di uno spazio per essere sviluppate? Vuoi girare un video, creare una coreografia e cerchi uno spazio gratuito dove poterlo fare? "Citofonare CAOS" è un invito a presentare proposte creative che possano essere sviluppate negli spazi del CAOS - Centro Arti Opificio Siri (Viale L. Campofregoso, 98 - Terni). Si tratta di un progetto nato nell'ambito del progetto regionale Cultura Wi-Fi, che offre a tutti i giovani creativi la possibilità di utilizzare gratuitamente spazi di prova e ricerca dotati di risorse tecniche di base di cui usufruire durante gli orari di apertura del CAOS, per concretizzare le proprie idee in un clima di dialogo e relazione. Il progetto, che si svolge negli spazi del CAOS - Centro Arti Opificio Siri, luogo di cultura aperto alle contaminazioni, si rivolge a tutti e resta aperto ad ogni tipo di linguaggio espressivo e sperimentazione. L'invito a partecipare al progetto è sempre aperto e il 20 di ogni mese vengono valutate le richieste presentate. Per presentare il progetto scaricare e compilare il modulo dal sito www.caos.museum e inviarlo a info@caos.museum. Chi presenta i progetti può allegare materiale di documentazione e di ricerca del progetto e del lavoro in qualsiasi formato. One Day Happening@CAOS CAOS - Centro Arti Opificio Siri e Indisciplinarte, società di sviluppo culturale vincitrice del bando regionale "I giovani Sono il Presente", in collaborazione con la Cooperativa edit, "educazione diritti territorio", organizzano presso il CAOS (viale Campofregoso 98 - Terni) una serie di incontri pomeridiani per i giovani dedicati all'animazione recreativo-culturale all'interno degli spazi del CAOS. Si tratta di produrre e proporre delle attività attraenti e coinvolgenti per tutti coloro ai quali la città offre ben poco, soprattutto nel periodo estivo. Da qui nasce la decisione di incentrare l'intera programmazione progettuale su alcuni temi precisi in grado di coinvolgere e calamitare l'interesse dei giovani e in grado di attrarre sia partecipanti attivi sia semplici curiosi. Il progetto, dal titolo "One Day Happening@CAOS", è suddiviso in una serie di progetti secchi su giorno singolo. Questi gli appuntamenti che proponiamo: One Day Parkour, progetto di allenamento di Parkour aperto a tutti coloro che vogliono provare, che vogliono iniziare, che vogliono condividere il piacere della pratica di una delle discipline urbane più in voga tra i giovani. One Day Juggling, progetto interamente dedicato alla giocoleria nelle sue diverse forme espressive. One Day Shooting, progetto che propone l'utilizzo di mezzi di registrazione audio/video, telefonino, handycam, per percorrere insieme le tappe fondamentali dell'evoluzione video/cinematografica. Di seguito il calendario degli incontri ancora in programma: 21 e 28 luglio dalle 17.00 alle 20.00 – One Day Parkour 4 e 11 agosto dalle 17.00 alle 20.00 – One Day Juggling 18 e 25 agosto dalle 17.00 alle 20.00 – One Day Shooting. Segnaliamo inoltre... Mostra "Semi_Guardi" di Ester Grossi Fat Art Gallery & bar bookshop - CAOS - Centro Arti Opificio Siri - Viale Campofregoso, 120 - Terni. Semi - Artisti italiani a raccolta presenta "Semi_Guardi" di Ester Grossi. Dal 02 luglio al 02 agosto Progetto creato e curato da Chiara Ronchini per Indisciplinarte, con il sostegno di: Governo Italiano - Ministro per la Gioventù, Regione Umbria, Comune di Terni - Assessorato alla Cultura, CAOS, ACT - Arte Cultura Terni, FAT, Indisciplinarte. Giovedì 15 luglio, ore 21,00 Umbria/Musical Anfiteatro Romano - Giardini pubblici de "La Passeggiata" - Terni. 1° serata - Concerto. Interpreti: Lallo Cibelli, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, Rosalia Misseri. A cura dell'Associazione “MAC - Musical Art Center” in collaborazione con: Comune di Terni, Regione Umbria e Media Mobile. Venerdì 16 luglio, ore 21,00 Umbria/Musical Anfiteatro Romano - Giardini pubblici de "La Passeggiata" - Terni. 2° serata - Vittorio Matteucci in "Musicals of the world" e "Puccini in Musical" - Anteprima nazionale. il primo tempo: "Musicals of the world - Il Musical nel mondo". Vittorio Matteucci, Ario Avecone, Fabrizio Checcacci, Alfina Scorza, Susanna Giordano, Nuccia Paolillo. E con: Carla Palumbo, Domenico Pisapia, Agata Monetta, Daniela Laurenza, Rino Esposito, Raffaele Cava. il secondo tempo: "Puccini in Musical - La leggenda della melodia perduta". Vittorio Matteucci - Fabrizio Checcacci, Ario Avecone, Susanna Giordano, Alfina Scorza, Nuccia Paolillo. A cura dell'Associazione “MAC - Musical Art Center” in collaborazione con: Comune di Terni, Regione Umbria e Media Mobile. Venerdì 16 e sabato 17 luglio, ore 10,00 Visita guidata con gli asinelli alla Cascata delle Marmore Belvedere inferiore - Cascata delle Marmore - Terni. Orario: 10.00 - 18.00 continuativo. Durata: circa 45 minuti. Costi: 8 € adulti, 6 € 6-12 anni gruppo famiglia € 6 a componente 0-3 anni gratis. Gruppi: max 9 persone alla volta. Prenotazione: consigliata. Prenotazioni e informazioni: Infopoint Belvedere inferiore tel. 0744 62982; Infopoint Belvedere superiore tel. 0744 67561. Sabato 17 luglio, ore 21,00 Umbria/Musical Anfiteatro Romano - Giardini pubblici de "La Passeggiata" - Terni. 3° serata. ’68 – ItalianRockMusical. Un Musical di Maria Grazia Fontana, Attilio Fontana, Franco Ventura, Michela Andreozzi, Giulio Costa. Musicisti: Marco Meccoli, chitarra e clarinetto – Emanuela Monni, batteria – Emanuele Nazzaro, basso. A cura dell'Associazione “MAC - Musical Art Center” in collaborazione con: Comune di Terni, Regione Umbria e Media Mobile. Domenica 18 luglio, ore 12,00 Fantapasseggiata alla Cascata delle Marmore Belvedere inferiore della Cascata delle Marmore - Collestatte Piano - Terni. età consigliata: dai 3 agli 8 anni durata: circa un’ora Informazioni: infopoint Cascata delle Marmore tel. 0744 62982 Domenica 18 luglio, ore 21,00 Umbria/Musical Anfiteatro Romano - Giardini pubblici de "La Passeggiata" - Terni. 4° serata - "Jack" - Anteprima mondiale. Autore: Diego Mecchi. Direzione Artistica: Mariagrazia Di Valentino. Regia: Ilenia Costanza. Coreografie: Damiano Bisozzi. "Jack - Underground di uno squartatore". Mary: Mariagrazia Di Valentino (Dracula Opera rock della PFM, 800 di Battiato); Jane: Valeria Monetti (Saranno Famosi, Robin Hood); Daniel: Lorenzo Tognocchi; Wolf: Davide Benedetti (Dracula Opera rock della PFM); Conder: Daniele Derogatis; Prostituta: Celeste Distefano. Con la straordinaria partecipazione di: Lalo Cibelli. E l'aiuto insostituibile di Paola Neri. A cura dell'Associazione “MAC - Musical Art Center” in collaborazione con: Comune di Terni, Regione Umbria e Media Mobile. Maggiori informazioni su questi appuntamenti e molto altro ancora su www.kairos.tr.it Condividi