E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa, nella sala degli Affreschi del Comune, la brochure di “Gubbio Estate 2010” alla presenza della sindaco Maria Cristina Ercoli, degli assessori Aldo Cacciamani e Lucio Panfili, di Ivo Lucci dell’associazione Gubbiofacentro e di Riccardo Ruspi dell’Informaziovani.
«Una brochure ricca di appuntamenti che accompagneranno gli eugubini nel corso dell’estate – ha commentato la sindaco Ercoli – finalmente è stato realizzato un depliant, che grazie alla collaborazione di tutti coloro che vi hanno lavorato, ha evitato la sovrapposizione di iniziative. Nonostante le polemiche subentrate in merito ai tagli di finanziamenti per la cultura, siamo riusciti a proporre un’offerta culturale di alta qualità, ricordiamo ad esempio la Stagione di Prosa, la Stagione Lirica, il Gubbio Summer Festival, il Gubbstock Rock festival e così via. Apprezziamo molto l’impegno con il quale i giovani hanno lavorato per realizzare l’iniziativa riguardante la musica rock, il Gubbstock, con l’auspicio che sempre più i giovani possano avvicinarsi alla musica e attuino una collaborazione per la realizzazione di appuntamenti importanti e significativi.»
Anche l’assessore Lucio Panfili ha ringraziato tutti i collaboratori ed ha precisato: «Un lavoro prolungato per raggiungere un obiettivo fondamentale che con un buon coordinamento ha permesso di ricomporre tutte le iniziative. Volevamo evitare sovrapposizioni che sarebbero state dannose per i diversi eventi e che magari non avrebbero permesso di vedere iniziative di qualità. Il Chiostro di S. Pietro, raffigurato nella brochure, rappresenta un elemento importante e un punto di riferimento di valore per la cultura e un aspetto qualificante per la città. Gli eventi in programma sono sicuramente di alta qualità e simboleggiano la forte vivacità culturale della città, dimostrata anche dal Gubbstock al quale hanno collaborato tanti giovani con l’auspicio che anche in futuro l’impegno possa proseguire per far sì che diventino protagonisti della società.»
Dal canto suo, l’assessore Cacciamani nell’apprezzare il documento realizzato, ha presentato il Gubbstock festival: «Siamo arrivati alla 17^ edizione di questo festival i cui protagonisti sono sicuramente i giovani. Uno scenario bello quale il Teatro Romano ospiterà il festival, al quale parteciperanno sia giovani locali che provenienti da altre regioni, facendo sì che l’iniziativa diventi un importante punto di riferimento. Anche quest’anno il Gubbstock ha dimostrato l’alto valore formativo e aggregativo visto il gran numero di giovani coinvolti nei momenti dell’organizzazione e speriamo che questo impegno possa crescere anche per i prossimi anni.»
Il programma del Gubbstock è stato poi illustrato da Riccardo Ruspi che ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato all’iniziativa e quanti hanno reso possibile l’inserimento del festival all’interno della brochure. Ivo Lucci dell’associazione Gubbiofacentro ha espresso soddisfazione per la realizzazione di un opuscolo che ha evitato la sovrapposizione di eventi ed ha annunciato che il prossimo 15 luglio si terrà per le vie e le piazze della città l’ “Euguvino 2010”, una degustazione di vini locali che sarà effettuata con un decalogo di come bere il vino richiamando l’attenzione dei giovani a non abusare dell’alcool.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago