PERUGIA - Prima giornata a Shanghai per gli artisti e la delegazione del Teatro lirico sperimentale di Spoleto Belli, che saranno impegnati nel concerto lirico vocale domani alle ore 21 nel padiglione Italia dell'Expo internazionale. L'evento e' organizzato nell'ambito della missione del Comune di Spoleto, guidata dall'assessore Maria Margherita Lezi. La giornata di domani - e' detto in una nota - sara' particolarmente intensa (e resa ancor piu' prevedibilmente faticosa da un clima inclemente, con l'85% di umidita'): prove per gli artisti, esecuzione del concerto, ma anche, al mattino, un importante incontro con la Direzione e lo staff del prestigioso Conservatorio Musicale di Shanghai, al fine di valutare la possibilita' di concrete collaborazioni artistiche ed estendere la presenza del Teatro lirico sperimentale in Cina (presenza gia' concretizzata nel passato grazie alla collaborazione esistente con il Conservatorio di Shenyang, il piu' antico del Paese). Una presenza che secondo la direzione dello Sperimentale dovrebbe significare nel futuro, oltre all'accoglienza di giovani artisti cinesi a Spoleto, anche e soprattutto la possibilita' di esportare l'opera prodotta dallo Sperimentale in Cina, come gia' accaduto in Giappone. Artisti del calibro dei mezzosoprani Sonia Ganassi, Daniela Barcellona, del soprano Norma Fantini, tutte star internazionali gia' vincitrici del concorso di Spoleto, e del celebre tenore Antonino Siragusa, hanno confermato la propria disponibilita' ad esibirsi con lo Sperimentale in trasferte internazionali. La delegazione del Teatro lirico sperimentale e' guidata dal direttore generale, Claudio Lepore, e composta dalla segretaria della Direzione Beatrice Staccini e dagli artisti Letitia Vitelaru (soprano), Antonella Colaianni (mezzosoprano), Roberto Cresca (tenore), Sergio Vitale (baritono), Andrea Mele (pianoforte). Condividi