SPOLETO - Dopo il parcheggio e il tapis roulant della Spoleto Sfera, il sistema della mobilita' alternativa per una ''citta' aperta all'uomo'' ovvero senz'auto'' si e' arricchito di un ulteriore elemento. E' stato infatti inaugurato questo pomeriggio il terzo stralcio funzionale del progetto. Consiste di un parcheggio attrezzato per ospitare sia auto sia bus turistici e un percorso di scale mobili che collega la zona della Ponzianina direttamente all'interno della Rocca Albornoziana. In particolare grazie al nuovo percorso e' possibile raggiungere quest'ultima impiegando meno di dieci minuti, superando un dislivello di 130 metri.
Dalla zona della Ponzianina fino al Giro della Rocca il percorso si snoda, superando un dislivello di 84 metri, attraverso otto coppie di scale mobili, che hanno una capacita' di trasporto di 4 mila 500 persone all'ora. Una volta raggiunto il giro della Rocca, una galleria pedonale lunga circa 75 metri conduce verso tre ascensori che in 30 secondi raggiungono la Rocca. Ogni ascensore puo' trasportare 26 persone.
Il terzo stralcio prevede anche due uscite di prossima realizzazione. Una pedonale in via Vaita De Domo e una pedonale e meccanizzata con ascensore in via del Seminario. Il costo totale dell'opera supera i 13 milioni di euro. L'intero progetto generale della mobilita' alternativa e' stato finanziato dal ministero dei Trasporti, da quello dell'Ambiente, da Regione Umbria, Comune di Spoleto e Ssit gestione spa per quasi 64 milioni di euro.
Sono invece ancora in corso i lavori relativi al primo stralcio della mobilita', con un parcheggio pluripiano e un lungo tunnel.
Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago