FOLIGNO - ''Si e' aperto un canale economico rilevante che intendiamo valorizzare al massimo, soprattutto in questo momento di crisi. Le nostre eccellenze rappresentano risorse preziose per lo sviluppo del nostro territorio: vogliamo scommetterci con l'aiuto della Regione''. Lo ha detto Nando Mismetti, sindaco di Foligno, commentando l'accordo con la citta' di Taizou, per promuovere Foligno e le sue eccellenze in Cina. A questo scopo puntava il viaggio compiuto dall'assessore comunale alla cultura Elisabetta Piccolotti, organizzato dalla cantina ''Terre de Trinci'' con il presidente Lodovico Mattoni, interessato a raggiungere il mercato cinese. Una delegazione folignate ha visitato Taizou, citta' nei pressi di Shanghai, e l'isola di Hainan, a sud della Cina, realta' turistiche importanti, interessate al made in Italy e ai prodotti enogastronomici umbri. ''I cinesi - ha detto Piccolotti - hanno apprezzato i nostri prodotti ed espresso la volonta' di avviare una sorta di scambio economico e culturale con la citta', teso a conoscere la cultura del vino''. La cantina ''Terre de Trinci'' e' stata incaricata dalle istituzioni dell'isola di Hainan, di organizzare la vendita di prodotti italiani di qualita', in un castello dedicato al made in Italy che sta per essere costruito nella zona. Mismetti e Piccolotti invieranno una lettera al Comune di Taizou, invitando le istituzioni locali a Foligno nel prossimo settembre, in occasione delle manifestazioni ''I Primi d'Italia'' e la ''Giostra della Quintana''. Condividi