E' stata presentata oggi la stagione 2010-2011 degli Amici della musica di Perugia, la sessantacinquesima della storica società concertistica. Si comincia il 10 ottobre con un recital pianistico di Murray Perahia, che tornerà a Perugia dopo 19 anni, e si chiude il 4 maggio 2011 con un esordio assoluto, Daniel Harding che dirigerà la Swedish Radio Orchestra nella Nona Sinfonia di Mahler.
In tutto, sono 21 concerti, legati con il filo rosso della letteratura per pianoforte. Oltre a Perahia, il cartellone ospita stelle vecchie e nuove della tastiera, come Leif Ove Andsnes e Nelson Freire, Grigory Sokolov e Martin Helmchen, che il direttore artistico degli Amici della musica, Alberto Batisti, definisce ''erede della grande scuola pianistica tedesca''.
Ed è da sottolineare anche l'esordio perugino del grande pianista russo Boris Berezovsky in un repertorio che andrà da Chopin a Liszt. Tra le orchestre, il primo piano spetta senza dubbio alla Russian National Orchestra diretta da Mikhail Pletnev, con Gidon Kremer violino solista nel Concerto in re maggiore di Tchaikovsky. Ci saranno anche due formazioni giovanili: l'Accademia dell'Orchestra Mozart con il violoncellista Enrico Bronzi (musiche di Haydn, Boccherini, Carl Philip Emmanuel Bach) e l'Orchestra degli studenti dell'Università di Tucuman nella Misa Criolla di Ramirez, che sarà il tradizionale concerto di Natale nella Basilica di San Pietro.
L'Europa Galante diretta da Fabio Biondi eseguirà le quattro Suites orchestrali di Bach, ed ancora di Bach il St.Jacob's Chamber Choir di Stoccolma presenterà i Motetti. Il programma degli Amici della musica comprende come da tradizione molti complessi da camera e solisti: il Quartetto Auryn, che per la società concertistica perugina sta eseguendo l'integrale dei Quartetti di Beethoven, il Quartetto Michelangelo con il violoncellista David Geringas (per il Quintetto per archi di Schubert), i Fiati di Santa Cecilia, il St.Lawrence Quartet, il violinista Boris Belkin, il violoncellista Steven Isserlis con il pianista Olli Mustonen, il Leopold String Trio. Alla presentazione della stagione hanno partecipato il sindaco, Wladimiro Boccali, ed il presidente della Fondazione Perugia Musica Classica, Anna Calabro.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago