spello canti.jpg
SPELLO - Mille persone sul Subasio per festeggiare il patrono di San Giovanni, il borgo montano definito il “paradiso di pietre rosa”. Festa unica nel suo genere che si svolge ogni anno all’interno del Parco del Subasio, ha regalato agli spellani e ai turisti momenti di allegria grazie alla rassegna “Subasio in…canti” che ha visto i talenti di musica popolare del territorio esibirsi nel palco allestito nel cuore di San Giovanni. Grande l’impegno dei volontari che hanno organizzato la cena servita nelle piazzette del borgo e negli stand dove sono stati presentati piazzi della cucina tipica locale, e le altre iniziative che si sono svolte senza interruzione nel weekend. Domenica pomeriggio si è svolta anche la premiazione del 5° Concorso nazionale di Arte fotografic “Cattura il Subasio” promosso dal Parco Monte Subasio e dal Circolo Cine foto amatori hispellum. La giuria dopo aver attentamente esaminato le 216 foto presentate dai 45 autori partecipanti al concorso ha assegnato i seguenti premi: Categoria opere in bianco e nero: 1° Marina D'Errico di Santa Maria degli Angeli, 2° Marco Petrini di Bastia Umbra, 3° Stefano Scardazza di Santa Maria degli Angeli. Categoria opere a colori : 1° Fabio Mercanti di Bastia Umbra; 2° Edia Mazzoli di Bastia Umbra; 3° Ugo Pirone di Foligno. Inoltre la giuria assegna premi speciali per: Miglior foto naturalistica: Rinaldo Morosi di Spello; Miglior foto macro: Paolo Costantini di Assisi; Miglior foto curiosa: Rossano Mattioli di Foligno; Miglior foto ritratto: Francesco Santini di Foligno; Miglior foto di animali nel loro habitat: Stefano Cascelli di Deruta; Al concorrente più anziano: Giuseppe Peppoloni di Spello; Al concorrente più giovane: Arianna Ariante di Assisi; Al concorrente con residenza più distante dalla sede del Parco: Arianna Giovannini di Scheggino; Al circolo fotografico con il maggior numero di partecipanti: Circolo Cine Foto Amatori Hispellum. Condividi