PERUGIA – E’ nata “Deruta Borgo Raffaellesco”, la prima associazione di promozione del territorio, fondata da 21 operatori del commercio di Deruta con lo scopo di promuovere il territorio derutese a 360 gradi: dalla sua storia, alla cultura e all’arte attraverso varie iniziative. La prima, organizzata in collaborazione con l’assessorato al turismo del Comune di Deruta, si terrà il prossimo 9 luglio: si tratta della notte bianca. Dalle ore 18,30 fino alla mezzanotte, oltre ad essere aperti i negozi, saranno in programma: concerti, esibizioni, sfilate di moda e tutti i partecipanti potranno fare il giro della città con un trenino. “Deruta Borgo Raffaellesco”, che prende il nome da uno dei disegni più noti delle sue ceramiche, è stata presentata questa mattina (lunedì), presso la sala Partecipazione di Palazzo della Provincia a Perugia, da Laura Buco, assessore al commercio e al turismo del Comune di Deruta, Giuseppe Capaccioni, vice presidente Confcommercio territoriale di Perugia, Maurizio Foreschi, presidente della nuova associazione, e da Fabio Ficola, uno dei soci fondatori. “La nostra associazione – ha detto Giuseppe Capaccioni aprendo l’incontro – da anni opera nello sviluppo dei territori. Iniziative come queste sono fondamentali. E’ importante mettersi insieme, associarsi, per affrontare le problematiche del territorio, dalle cose più semplici a quelle più complesse”. “Ci siamo costituiti – ha spiegato poi Maurizio Foreschi, presidente della nuova associazione – lo scorso 25 giugno. Abbiamo deciso di chiamarci Borgo Raffaellesco, perché è uno dei decori più importanti di Deruta. La nostra associazione avrà l’obiettivo di promuovere tutto il territorio del comune e la prima iniziativa che faremo è quella del 9 luglio. La neo costituita associazione sta organizzando la notte bianca a Deruta”. “La prima notte bianca – ha proseguito Laura Buco, assessore al commercio e al turismo del Comune di Deruta – è stata organizzata l’anno scorso con l’obiettivo di dare la possibilità di far conoscere a chi viene a Deruta il parco commerciale di alto livello di cui disponiamo. Quest’anno ripetiamo l’esperimento. Oltre ai negozi aperti, ci saranno una serie di eventi collaterali come alcuni concerti. Si esibiranno i ‘Mix in time’, presenti a numerose notti bianche, gli ‘Alter Ego’, uno dei gruppi emergenti del territorio, ‘Carlo sax’ e ‘Antonella’. In programma anche una sfilata per bambini, organizzata per cercare di coinvolgere tutti a 360 gradi, ed un’esibizione di tango argentino e delle danzatrici del ventre”. Per quanto concerne la nuova associazione, l’assessore Buco ha dichiarato: “L’amministrazione comunale è felice di questa iniziativa, la prima di promozione del territorio. Per il futuro – ha concluso – contiamo di far nascere nuovi eventi, organizzati in collaborazione con l’associazione, utili ad ampliare l’offerta che potrà dare la città di Deruta”. Il programma della notte bienca di Deruta ORE 18.30: Happy hour e cocktail Notte Bianca presso tutti i bar di via Tiberina. ORE 20.00: Menù notte bianca presso tutti i ristoratori di via Tiberina DALLE ORE 20.00 ALLE 24.00: Trenino notte bianca - BORGO GARIBALDI: Musica dalle ore 21.00 con Mix in Time - GIARDINI VIA TIBERINA: Musica ore 21.00 con Cover band: ALTER EGO - QUARTIERE DELL'ARTE: ORE 21.00: Presentazione Associazione "Deruta Borgo Raffaellesco" ORE 21.30: Sfilata di moda per bambini ORE 22.15: Musica con Antonella-Piano Bar ORE 23.30: Esibizione danzatrici del ventre - PIAZZA MARTIRI DI NASSYRIA: ORE 21.00: Musica con CarloSAx ORE 22.30: Esibizione di Tango Argentino Condividi