PERUGIA – L’estate riporta musica, calore e partecipazione nel Cortile del Palazzo della Provincia, vero auditorium all’aperto per le romanze popolari suonate dalle bande di città che sono il fulcro del progetto culturale “L’Atrio Sonoro”, organizzato dalla Provincia di Perugia e che domenica prossima prevede il concerto, alle ore 18, dell’associazione Filarmonica “F.Giabbanelli” di Selci di San Giustino. Il concerto – come ricordato dall’assessore alla cultura Donatella Porzi – rientra nei festeggiamenti del 150 anniversario dell’Unità d’Italia e della nascita della Provincia di Perugia. Da qui la scelta di far suonare le bande nell’atrio del Palazzo della Provincia dove, sulle lapidi, sono segnati tutti i martiri umbri e i personaggi di chi ha permesso prima e mantenuto poi l’unificazione del Paese nel corso di questi 150 anni. I direttori di orchestra Mirko Taschini e Claudio Carpani della Filarmonica “F.Giabbanelli” eseguiranno questa scaletta musicale: l’apertura all’Inno d’Italia, poi Concerto d’Amore di J. De Haan, la Storia di J. De Haan, Giù la Testa di Ennio Moricone, Crazy little thing called love dei Queen, Variazioni in blue di J. De Haan, Princes street parade di Evers, Instat concert di Walters, Can you feel the beat di Smith e Gospel John di Steinberg. L’organico della banda – fondata nel 1901 dal parroco Don Francesco Giabbanelli – conta 40 musicanti e tra le sue fila si contano anche giovani strumentisti professionisti o che si avviano per esserlo, freschi di studi musicali. Condividi