villa solomei.jpg
PERUGIA - La dodicesima edizione del Festival Villa Solomei e' stata illustrata ieri sera nel caratteristico borgo del comune di Corciano, dove e' anche andata in scena l'anteprima del festival, la Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi. La scelta dell'opera simbolo di Pergolesi, che scrisse il suo capolavoro quando aveva solo 23 anni, e' stata fatta per partecipare alle celebrazioni in onore dell'artista di Jesi, insuperato maestro di teatro musicale e compositore innovativo per i suoi tempi. L'opera e' stata rappresentata nel teatro Cucinelli, con Gabriele Catalucci alla direzione del Complesso barocco In Canto. Protagonisti, il soprano Federica Giansanti (Serpina), il basso Leonardo Galeazzi (Uberto), l'attore Graziano Sirci (Vespone). Il festival, dopo l'anteprima, proseguira' dal 2 al 4 luglio con spettacoli serali e pomeridiani, che si giovano della deliziosa cornice di Solomeo. Il direttore artistico, Fabio Ciofini, ha lavorato molto sugli anniversari: oltre che di Pergolesi, quest'anno ricorrono anche quelli di Chopin e Schumann Il 2 luglio ci sara' un recital pomeridiano del giovane pianista perugino Alessandro Roselletti. Al suo attivo, anche il premio Casagrande di Terni. Il programma comprende proprio musiche di Chopin e Schumann e ai due compositori Romantici e' dedicato anche il concerto serale del Duo Papicelli (pianoforte e violoncello). Il 3 luglio ci saranno i Fiati dell'Accademia Hermans, con un raro repertorio di musiche strumentali di operisti italiani, tra cui Paisiello e Rossini. La sera, in piazza, tocchera' all' Ensemble Aurora, complesso specialista in musica antica, con i Concerti sacri di Scarlatti. La conclusione del festival, il 4 luglio, sara' con Mozart ed il suo Requiem, clou di un programma che prevede anche altre ''chicche'' come il delizioso Ave Verum. Gli esecutori saranno il Coro di Solomeo e l'Orchestra dell'Accademia Hermans, con il soprano Marinella Pennicchi, il contralto Gloria Banditelli, il tenore Mirko Guadagnini e il basso Sergio Foresti. Sul podio Fabio Ciofini. Tutti i concerti, realizzati con il patrocinio e il contributo del Comune di Corciano e dell'azienda Brunello Cucinelli Spa sono a ingresso gratuito. Condividi