Carla Adamo
MARSCIANO (Avi News) – Dopo il successo del “Concerto di solidarietà per i terremotati di Spina”, Musica per i borghi, il festival di musica etnica e popolare, di scena fino a luglio nei borghi della Media valle del Tevere, prosegue questo fine settimana con un doppio appuntamento. A salire sul palco saranno Dana Fuchs e poi la Rino Gaetano band.
Musica per i borghi, organizzata dall’omonima associazione con la collaborazione del Comune di Marsciano, proseguirà fino al 30 luglio, con tappe tra Marsciano, Deruta, Papiano, Schiavo e Castiglione della Valle, ospitando tanti artisti come Paola Turci, Max Gazzè, Valerio Scanu, Alessandra Amoroso ed Enrico Ruggeri, che confermano la qualità di un festival guidato da un team consolidato che vede Peppe Vessicchio, direttore artistico, Valter Pescatori, direttore generale, e Salvatore Corazza, produttore esecutivo.
In particolare, la rude intensità e la vocalità appassionata di Dana Fuchs sarà protagonista sabato 26 giugno a Castiglione della Valle. “Con testi diretti e onesti – spiegano i promotori della manifestazione - e una presenza scenica dirompente e dominante, con forti radici nei genere di blues, gospel e rock, la cantante di New York lascerà il suo pubblico senza parole come è abituata a fare”. A chiudere gli appuntamenti del mese di giugno, domenica 27 a Marsciano, l’atteso concerto della Rino Gaetano band, cover ufficiale del cantante calabro romano, che ripropone i più grandi successi dell’artista, in uno spettacolo memorial, che ripercorre le tappe più importanti della sua carriera.
Venerdì 2 luglio a Papiano sarà ospite della kermesse Max Gazzè con il suo tour estivo che porta in giro, insieme ai suoi maggiori successi, i 12 brani inediti del suo sesto album “Quindi”, uscito il 4 maggio e anticipato dal singolo “Mentre dormi”.
Tra le novità di questa edizione, la collaborazione con JoyMusicLive, il social network che dà spazio a chiunque voglia promuovere la sua attività artistica sul web. Nei due concerti organizzati con Jml saliranno sul palco molti giovani talenti selezionati tra gli oltre mille iscritti al social network: venerdì 9 luglio, a Marsciano, sarà dato spazio alla musica pop, rock e various, mentre, sabato 24 luglio, a Schiavo si esibiranno artisti legati alla musica jazz, classica e world & soul.
A Deruta, invece, il 17 luglio è in programma lo spettacolo di Paola Turci, che porta in tour il suo nuovo album “Giorni di rose”, che contiene sette canzoni inedite composte da Carmen Consoli, Nada, Ginevra Di Marco, Marina Rei, Grazia Verasani, Naif Herin e Chiara Cuvello e la cover in cui duetta con Fiorella Mannoia.
Appuntamento, poi, con le tradizionali taverne aperte e con gli artisti di strada mercoledì 28 e giovedì 29 luglio, prima del gran finale. Per la serata conclusiva del festival, prevista in piazza Karl Marx a Marsciano, venerdì 30 luglio, ci sarà l’inedito spettacolo “Voci del verbo cantare” con l’orchestra del maestro Vessicchio che accompagnerà i bambini che hanno partecipato al programma televisivo “Io canto” e gli ospiti d’eccezione Alessandra Amoroso, Valerio Scanu e Enrico Ruggeri.
Tutti gli spettacoli, a ingresso gratuito, avranno inizio alle 21.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago