PERUGIA - Due icone stagionate di anni ma sempreverdi nello spirito, Dr. John e i Canned Heat, sono i protagonisti assoluti di Trasimeno Blues, che quest'anno si svolge dal 22 luglio al primo agosto. Praticamente quattro giorni dopo la conclusione di Umbria Jazz, il cuore verde d'Italia si tinge di Nero e inonda della cosiddetta musica del diavolo le dolci colline che circondano il lago.
Venti palchi nei borghi del Trasimeno per 30 concerti gratuiti, ad accezione di quello di Dr. John, il 24 luglio nella rocca medievale di Castiglione del lago. Il maturo gentiluomo di New Orleans continua a credere nel vudu' rock e nel crogiolo di suoni che soffia sulle paludi della Louisiana e soprattutto sulla sua citta', per la quale tanto si e' speso in iniziative di solidarieta' dopo Katrina e prima del petrolio della Bp.
Dr. John e' un personaggio carismatico della musica sudista, ammaliante rocker non meno che colto jazzman; una vera sintesi delle radici popolari americane. Il suo concerto e' di gran lunga il clou del programma. L'altro evento potrebbe essere il concerto di chiusura dei Canned Heat a Citta' della Pieve. Della formazione di Woodstock restano il batterista Fito de la Parra, il bassista Larry Taylor (che si e' riciclato come produttore di successo, anche per Joni Mitchell) ed il chitarrista Harvey Mandel. Non poco, anche se non il meglio della formazione classica del gruppo: Alan Wilson, Bob ''the bear'' Hite e lo straordinario chitarrista Henry Vestine, che si era defilato poco prima di Woodstock, sono morti da un pezzo. I tre superstiti rappresentano comunque un pezzo di storia.
Per il resto, il cartellone, presentato oggi a Perugia dal direttore artistico, Gianluca di Maggio, offre ottimi esponenti del blues contemporaneo, da Otis Taylor a Earl Thomas, dalla bionda serba Ana Popovic (presenza costante del festival) a Dede Priest. Da segnalare il duo Cedric Burnside & Lightnin' Malcolm, oltre alla energetica blueswoman Ruthie Foster e a Fabio Treves, storico rappresentante della via italiana al blues.
Non solo musica al Trasimeno, ma anche una serie di eventi collaterali quali mostre, concorsi, conferenze e cene-concerto sul battello. Citta' della Pieve, durante l'intero periodo del festival, ospitera' a Palazzo della Corgna una mostra di armoniche a bocca, normale strumento di lavoro per generazioni di uomini del blues. ''Il soffio dell'anima'', questo il titolo della mostra, e' curata dal musicista e scrittore Fabrizio Poggi: e' un viaggio attraverso due secoli di storia dell'armonica con oltre 300 esemplari esposti.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago