CASTIGLIONE DEL LAGO - È entrata nel vivo la prima edizione della “Festa del Lago”, promossa e organizzata dal Comune di Castiglione del Lago, inaugurata sabato 19 giugno e che offre un ricco calendario di iniziative, fino a domenica 27 giugno.
Forte lo spirito identitario che sta emergendo dagli eventi in corso organizzati nel centro storico e su lungolago castiglionese per mettere in luce la fruibilità e la godibilità del lago Trasimeno, tutti realizzati grazie alla stretta collaborazione con la rete associazionistica locale, vero e proprio “motore” della Festa del Lago e fiore all’occhiello del territorio.
Un calendario, quello proposto, che spazia da mostre, concerti, aperitivi, a giochi sulla spiaggia e in acqua, fino a momenti d’incontro e di riflessione.
Da segnalare, venerdì 25 giugno, a partire dalle ore 19.00, nella centrale piazza San Domenico, il “Glocal Festival” organizzato dall’associazione “Ideando” e in programma fino a domenica 27: un vero e proprio laboratorio di animazione e aggregazione sociale, caratterizzato da riunioni/incontri e momenti conviviali.
Tra gli eventi più suggestivi, in programma per tutta la durata della festa, l’esposizione delle barche tradizionali del Trasimeno, sapientemente restaurate da “Arbit” (Associazione recupero barche interne tradizionali) ed eccezionalmente “approdate” in piazza Gramsci, di fronte a Palazzo della Corgna.
Sono visitabili fino a domenica 27, anche la mostra di acquari con i pesci del lago Trasimeno presso la Sala Conferenze del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Trasimeno...non io questo lago già vidi in un tempo remoto?” a Palazzo della Corgna, oltre a interessanti esposizioni d’arte allestite nei locali del lungolago. Prenotabili per tutti i nove giorni dei festeggiamenti, le escursioni di pesca-turismo e a Isola Polvese, mentre i ristoranti castiglionesi propongono fino a domenica il piatto unico “Sfizi d lago” e i negozi del centro storico mostrano vetrine tematiche.
Dettaglio programma:
- Mercoledi 23 giugno
Palazzo della Corgna - Rocca Medievale, ore 17.30
Aperitivo alla corte di Ascanio
Lido Arezzo - La Merangola Beach, ore 16.00
Ludobeach
Giochi per bambini (5 a 10 anni) in spiaggia, a cura di Lagodarte
Panicale - Museo del tulle “Anita Belleschi Grifoni”, ore 21.00
“Il lago incontra… l’opera”
Nella suggestiva cornice del museo dedicato al tipico artigianato panicalese (il ricamo su tulle), un concerto che parla d’amore.
- Giovedi 24 giugno
Palazzo Della Corgna - Rocca Medievale, ore 17.30
Aperitivo alla corte di Ascanio
Lido Arezzo - La Merangola Beach, ore 16.00
Torneo di Beach Soccer over 11 under 14
Per squadre da tre elementi, promosso dal centro aggregazione, a cura di Lagodarte. Iscrizioni gratuite ore 15.00
Lido Comunale - Ristorante “La Pigra Tinca”, ore 20.00
Max Von Cerbero in concerto
Cover di musica italiana ed internazionale e karaoke
Area verde Pozzino, ore 21.30
“Concerto di San Giovanni Soul O’Clock”
12 giovani musicisti presentano il loro nuovo cd e propongono i più grandi successi della musica soul. Falò sull’acqua a mezzanotte.
- Venerdi 25 giugno
Sala Consiglio Comunale, ore 16.00
“Le donne del Trasimeno tra passato, presente e futuro”
A cura dell’associazione Confesercenti
Piazzetta san Domenico, dalle ore 19.00
Glocal Festival
Glocal Bar con kebab, sangria & stuzzicherie dai vari continenti
Cortile Ex Scuola elementare, dalle ore 19.00
“In piazza & prodotti glocali”
Mostra-mercato km 0
Ristorante l’Acquario, ore 20.00
Cena Slow Food
Per informazioni e prenotazioni tel 075.9652432
Piazzetta San Domenico, ore 21.30
“Trasimeno: occasione scientifica, risorsa culturale, opportunità geoturistica”
Incontro con Lucilia Gregori, docente di geografia e fisica e geomorfologia
A seguire
Territorio, parole e musica
a cura di Associazione Ideando
Rocca Medievale, ore 21.30
Luisona Day
Recital con parole, musiche e immagini, ispirato all’opera di Stefano Benni
Ingresso libero
Lido Arezzo - Merangola Beach, ore 9.30
1° Torneo Confesercenti di Beach Volley femminile
Area verde adiacente Club Velico Castiglionese, dalle ore 9.00
Carp Fishing
48 ore di pesca sportiva. Per informazioni 320.3354529
Area Lido Comunale - Bar “Il pescatore”, ore 22.30
Al Pescatore il venerdì è sempre festa!
Dj Antonio - Musica latino-americana e Dj Marco Mancini – Musica anni 60-90
Durante tutto il periodo della manifestazione:
Palazzo della Corgna - Sala conferenze
Lago Nostrum
Esposizione di acquari con i pesci del lago Trasimeno
Piazza Gramsci
Antico borgo dei pescatori
Esposizione di barche storiche, dimostrazione di lancio del giacchio e altre tecniche di pesca.
Palazzo della Corgna – Percorso Museale
Mostra fotografica “Trasimeno... non io questo lago già vidi in un tempo remoto?"
attraverso le immagini di Mauro Toccaceli
Cene tematiche nei locali associati Confesercenti:
“Sfizi del lago”: i ristoranti propongono un piatto unico composto da pesce, verdure e legumi del territorio a cura di Confcommercio.
“Il lago in vetrina”: i commercianti del centro storico abbelliscono le loro vetrine in base al tema del lago a cura di Confcommercio.
La Darsena bar caffè
Suoni e visioni del lago Trasimeno
Installazioni di arte grafica e video
Bar Gelateria “la Cannuccia”
“Lotta al grigio”
esibizioni di Art Graffiti
Escursioni di pesca-turismo
(prenotazione obbligatoria tel. 339.5456987)
Escursione a Isola Polvese con sorpresa a bordo
(minimo 10 persone prenotazione obbligatoria Navilagando 335.1739492 – 333.5709373)
“Festa del Lago” è organizzata dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con i Comuni di Panicale, Magione, Tuoro sul Trasimeno e Passignano sul Trasimeno, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, della Regione Umbria, della Camera di Commercio e della Provincia di Perugia, oltre che dei Comuni di Panicale, Magione, Tuoro sul Trasimeno e Passignano sul Trasimeno, con il contributo di numerose associazioni e realtà del territorio.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago