Rifondazione comunista dell’Umbria ritiene che le linee programmatiche elaborate dalla Giunta regionale dell’Umbria e condivise dalla maggioranza in Consiglio regionale rappresentino un progetto serio, lungimirante, capace di affrontare le sfide della crisi economica e finanziaria e di rilanciare lo sviluppo regionale salvaguardando la buona qualità della vita che caratterizza le nostre città.
Un progetto che è frutto di una maggioranza che da pochi mesi si è presentata agli elettori e che ha riscosso un elevato consenso per la qualità delle idee che ha messo in campo. Ora questa maggioranza sta portando avanti anche un braccio di ferro pesante con il governo a causa dei tagli che la manovra economica del ministro Tremonti porterà alle casse della Regione. Mentre questa maggioranza lotta per avere risorse preziose e adeguate ad affrontare la crisi, l’Udc di casini ha avviato un nuovo dialogo con il governo Berlusconi, con l’intento di sondare la possibilità di un coinvolgimento nella direzione politica del Paese.
Per questo da parte delle forze della maggioranza di governo in Umbria non c’è stata alcuna sottovalutazione dell’atteggiamento dell’Udc in Consiglio regionale, come lamenta il coordinatore regionale del Psi Aldo Potenza: la coalizione c’è, sta lavorando bene, è compatta, ha davanti a sé delle sfide difficili, ma ha tutte le risorse politiche e programmatiche necessarie per affrontare positivamente le criticità, non ha quindi alcuna necessità di seguire le sirene di una forza politica che ha fatto della politica dei due forni la barra del proprio agire. Senza contare che la scelta del consigliere Sandra Monacelli non ha incontrato neppure il completo consenso del suo partito, viste le dichiarazioni del rappresentante regionale del partito Paola Binetti.
Non c’è nessuna avversione nei confronti dell’Udc, ma l’Umbria ora ha bisogno di un forte impegno programmatorio, non certo di azzardate nuove alchimie di ingegneria istituzionale o allargamento di maggioranze.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago