menotti g..jpg
SPOLETO - In occasione della 53/a edizione del Festival dei Due Mondi, che prendera' il via venerdi' sera, la casa in piazza Duomo del fondatore del Festival, il maestro Giancarlo Menotti, sara' riaperta, anche quale segno di continuita' tra il passato e il presente della manifestazione. Stamani la storica abitazione, con il suggestivo terrazzino dal quale Menotti amava seguire il suo Festival, e' stata presentata cosi' com'e' stata predisposta per questo evento. I primi due piani saranno infatti aperti al pubblico. Il pianoforte originale di Menotti sara' fatto rivivere da concertisti spoletini che durante le giornate del Festival si esibiranno in brani musicali ''a finestre aperte'' per farne giungere l'eco fin nella piazza del Duomo; mentre le immagini storiche del Festival proiettate sulle pareti o su mega-monitor ricreeranno per magia le atmosfere di quegli anni. Le immagini appartengono a Lionello Fabbri, fotografo storico che ha realizzato negli anni d'oro del Festival oltre 100.000 scatti. Altre sono a firma di Mariano De Furia, con la moglie Rossella Santi, fotografi ufficiali della manifestazione. Un'altra novita' accogliera' il pubblico che visitera' casa Menotti: la prima esposizione completa dei manifesti ufficiali del Festival dal 1958 al 2010. Dietro all'acquisto, al recupero e alla realizzazione di questo primo museo dedicato a Menotti c'e' l'azienda olearia Monini che, attraverso la Fondazione omonima, ha avviato un progetto completo di recupero e valorizzazione della storia del Festival, di tributo all'immagine del maestro e di promozione della citta' di Spoleto e del suo territorio. Il primo passo e' stato l'acquisto da parte di Maria Flora e Zefferino Monini della casa del maestro Menotti al fine di farne un centro di documentazione, che sara' ufficialmente inaugurato nel 2011. Ogni giorno alle 13 e alle 19 per tutta la durata del Festival, si terranno nella terrazza del maestro in piazza Duomo aperitivi a inviti in onore o con gli artisti del Festival. Il primo di questi appuntamenti e' fissato per sabato prossimo, alle 13, con l'aperitivo inaugurale di Terrazza Menotti in onore di Giorgio Ferrara, presidente e direttore artistico che al Festival sta regalando un rinnovato impulso. Condividi