TERNI - Circa 3 mila capi di abbigliamento sono stati sequestrati dalla guardia di finanza in un negozio di Terni perche' - secondo gli investigatori - venduti irregolarmente. La merce e' infatti risultata priva delle indicazioni relative al produttore e importatore come ''tassativamente'' indicato nel codice del consumo.
Al titolare dell'esercizio commerciale - secondo quanto si e' appreso - verranno comminate sanzioni che potranno arrivare ad oltre 35.000 euro.
I capi di abbigliamento sono stati sequestrati nell'ambito di un nuovo intervento del nucleo di polizia tributaria della gdf di Terni, a tutela del rispetto delle norme che garantiscono i consumatori.
Proseguendo l'attivita' di monitoraggio nella provincia nei confronti di operatori commerciali extracomunitari e nell'ambito di un progetto coordinato dal comandante provinciale, colonnello Domenico Solfaroli Camillocci, per garantire la ''sicurezza dei prodotti'' commercializzati, le fiamme gialle, dirette dal maggiore Giovanni Carotenuto, ha compiuto il sequestro amministrativo presso un esercizio commerciale gestito da cittadini cinesi.
L'operazione segue quella eseguita nei mesi precedenti nella quale furono sottoposti a sequestro altri 2.000 capi di abbigliamento. Si inquadra - hanno sottolineato le fiamme gialle - ''in un programma di qualificato ed attento controllo del territorio ponendosi a tutela dei consumatori anche al fine di contrastare la vendita di merce con marchi contraffatti''.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago