PERUGIA - F.R., 33enne originario di Bari, ma da tempo residente a Perugia, e' stato arrestato dai Carabinieri per essersi allontanato dagli arresti domiciliari. Per l'uomo, ''galeotta'' e' stata la partita dell'Italia, che aveva deciso di seguire in un locale pubblico insieme ad altri tifosi. Tuttavia, i Carabinieri impegnati nell'abituale servizio di perlustrazione lo hanno identificato e, prima della conclusione dell'incontro di calcio, e' stato accompagnato negli uffici della Stazione Carabinieri per le formalita' burocratiche, in attesa del processo per direttissima.
Dovra' rispondere di evasione; era stato sottoposto al provvedimento restrittivo nella sua abitazione per reati contro la persona e il patrimonio.
Perugia/ Un seminario a Villa Umbra per discutere con la Marini di Europa ed enti locali dopo Lisbona
PERUGIA - ''Condurre l'Europa nel XXI secolo: l'Europa e i sistemi locali dopo il trattato di Lisbona''. E' il titolo del seminario in programma a Villa Umbra di Perugia il 19 giugno, organizzato dal Servizio Europa. Lo annuncia una nota della Regione Umbria, nella quale si anticipa la presenza della Governatrice Catiuscia Marini che proporra' la relazione, a conclusione dei lavori, ''L'Umbria per l'Europa, l'Europa per l'Umbria''.
Gli organizzatori della giornata parlano di ''proporre una riflessione e fare il punto sul futuro dell'Europa unita e sulle sfide che questa e' chiamata ad affrontare con i nuovi strumenti messi a punto nel Trattato di Lisbona. Con la ratifica e l'entrata in vigore del Trattato infatti, prosegue il cammino di integrazione dell'Unione Europea mediante alcune importanti modifiche apportate al quadro istituzionale accompagnate da una semplificazione dei processi legislativi e dalla definizione di nuove e piu' ampie competenze nel rispetto del principio di sussidiarieta' e di una migliore partecipazione delle istanze nazionali e locali ai processi decisionali. Un'Europa piu' democratica e trasparente, dove il ruolo del Parlamento europeo e dei Parlamenti nazionali risulta rafforzato e nella quale sempre di piu' il cittadino ha la possibilita' di far sentire la sua voce''.
Il programma dei lavori prevede l'apertura di Alberto Naticchioni, amministratore Unico del Seu Servizio Europa, e il coordinamento del rettore dell'Universita' per Stranieri di Perugia, Stefania Giannini. Tra i relatori padre Folsom Cassian, Priore della Comunita' Benedettina di Maria Sedes Sapientiae in Norcia, Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia e Fabio Raspadori, docente di Diritto dell'Unione europea, Facolta' di Scienze Politiche, Universita' di Perugia.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago