PERUGIA - Il vicepresidente del consiglio regionale dell'Umbria, Andrea Lignani Marchesani (Pdl), esprime la propria solidarieta' all'amministrazione comunale di Bettona in merito alla vicenda giudiziaria che l'ha coinvolta, quella del depuratore di liquami zootecnici.
''Non e' compito della politica fare ingerenze in vicende giudiziarie - afferma Lignani in una nota della Regione - cosi' come e' assai stucchevole prendere parte in situazioni a seconda del colore politico dei coinvolti. La vicenda di Bettona merita pero' considerazioni oggettive che troppo spesso sono state occultate da propaganda di parte. Non e' un mistero - spiega Lignani - di come l'economia di quel comune sia stata sempre legata agli allevamenti ed e' altrettanto chiaro che per troppi decenni tanti soggetti, anche istituzionali, abbiano chiuso gli occhi di fronte a sfruttamenti indebiti del territorio. Va dato atto all'attuale giunta comunale di aver preso per prima il toro per le corna e di aver messo in atto concretamente misure volte al contenimento del numero dei capi e alla salvaguardia ambientale. Il tutto non con imposizioni ma con concertazioni, alcune delle quali anche condivise, con i soggetti coinvolti. Un merito indiscutibile - conclude Lignani - che la comunita' di Bettona e ci auguriamo anche la magistratura sapranno comprendere e valorizzare nella giusta misura''.
Tuesday
15/06/10
12:17
Tuesday
15/06/10
12:20
Tuesday
15/06/10
12:22
Tuesday
15/06/10
12:29