PERUGIA – Prende il via domani (sabato 12 giugno), a Perugia, la “Sagra dei Nonni”. L'iniziativa, volta a promuovere la cultura, i valori, le capacità creative e relazionali degli anziani, proseguirà fino al 20 giugno presso la Residenza di ospitalità – Fondazione Onlus di Fontenuovo. Nella mattinata di domani la struttura sarà visitata dal sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e dall'assessore comunale allo sviluppo economico Ilio Liberati.
L'evento, giunto alla decima edizione, coincide con i 125 anni della Residenza che, oltre ad assistere a livello socio-sanitario anziani non autosufficienti, crea continue occasioni di incontro e confronto fra gli ospiti della struttura e le nuove generazioni.
Nutrito il programma della manifestazione che prevede momenti ricreativi e conviviali con il contributo del territorio regionale e nazionale. Si inizia domani, sabato 12 giugno, alle 10, con “In alto i cuori”, festa dell'allegria con i volontari dell'associazione “Nasi Rossi - VIP Perugia clown di corsia” che nell'occasione terranno il loro primo Raduno nazionale. Insieme a loro, i bambini di vari gruppi parrocchiali.
Nel pomeriggio, la festa continua con la presentazione di un Cd e dei testi elaborati durante le attività di musicoterapia e di animazione; a seguire l'esibizione del Coro di Fontenuovo, diretto dal maestro Maurizio Vignaroli, e la lettura di alcuni brani tratti dai racconti degli anziani a cura di Nino Marziano.
La Sagra dei nonni prosegue domenica 13 giugno: dopo la celebrazione della Santa Messa (ore 9,30), alle 10,30 è in programma l'esibizione dell'Associazione Filarmonica “Caduti per la Patria” di Mugnano e della Banda Nazionale dei Garibaldini. Nel pomeriggio, festa grande con “La Sbanda” di Lucignano. Esposizioni, tornei di bocce e momenti conviviali si susseguiranno fino al 20 giugno.
Da segnalare, la mostra fotografica “Fontenuovo una storia nella storia...ma la storia siamo noi” e “ Fontenuovo, le origini”, esposizione allestita nel giardino esterno della Residenza, con una scenografia che riprodurrà con l'ausilio di modelli e oggetti alcuni personaggi, avvenimenti e scene di vita quotidiana risalenti alle origini di Fontenuovo.
Fra i partecipanti, volontari, artisti e compagnie teatrali: “I nasi rossi – VIP Perugia clown di corsia”, bimbi di diversi gruppi parrocchiali, Gioventù Studentesca, Comunione e Liberazione, Gioventù Francescana, Gruppo del Noviziato Scout di Corciano, Accademia del Donca, Gruppo Folk Canti Popolari Umbri Marsciano, “La Sbanda”, la Banda dei Garibaldini e molti altri.
(Info e programma completo:
www.fontenuovo.it )
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago