TERNI - Una giornata nel Medio Evo anche a Terni. Sarà quella di domani, sabato 12 giugno, quando grazie alla collaborazione tra gli assessorati al turismo dei Comuni di Terni e di Amelia, alla Provincia di Terni ed alla partecipazione di diverse associazioni, tra le quali il Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Amelia, verrà allestito un programma di eventi che avrà il suo clou in serata, alle 21.30, nella piazzetta attigua a Piazza dell’Olmo con la sfida tra 35 sbandieratori provenienti da tutta Italia in gara per essere ammessi alla finale di “Singolo Tradizionale” della Parata Nazionale della Bandiera in programma sempre ad Amelia e a Terni in settembre.
Ma la giornata – come ha spiegato l’assessore comunale al turismo Roberto Fabrini – offrirà molte altre occasioni per rivivere le atmosfere medievali e per riscoprire una parte del passato della nostra città spesso sconosciuto ai più. In particolare sin dal pomeriggio, alle 15, in piazza della Repubblica, l’associazione sportiva Caruso organizzerà una partita a scacchi con figuranti in costumi d’epoca che rievocheranno gli storici rioni della Terni medievale del 1387.
I rioni che si sfideranno sono sei: Adulterini, Di Sotto, Fabri, Castello, Rigoni e Amingoni. I costumi più pregiati sono stati offerti dall’Ente Palio dei Colombi di Amelia, dall’Ente Corsa all’Anello di Narni e dall’Ente Giostra dell’Arme di San Gemini. Dalle 16 alle 20 ci sarà poi un’animazione medievale per le vie del centro cittadino con serenate, musiche e teatro di strada a cura di “Stravalentino”. Alle 21 dal parco della Passeggiata fino a vico dell’Olmo è in programma il Corteggio Storico del Gruppo Sbandieratori e Musici della Lega Italiana Sbandieratori che accompagnerà i concorrenti alla gara nella piazzetta dell’Olmo.
Si tratta – ha sottolineato l’assessore Fabrini – di un’opportunità per far sì che la storia del nostro territorio diventi veicolo di promozione turistica ed in questo senso è importantissimo che si consolidi la collaborazione tra Terni e i territori circostanti. Particolarmente importante – ha detto l’assessore al turismo di Amelia Franco Santarelli - sarà poi l’evento della finale dei campionati italiani che si terrà a settembre sempre ad Amelia e a Terni, per la quale sono attesi oltre 1500 partecipanti.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago