PERUGIA - Il duo, ormai confermatosi durante la stagione invernale, inciderà per la prima volta un disco e lo farà nella sua location più calda e accogliente: il Caffè Morlacchi di Perugia. Giulia Zeetti (voce) perugina doc e Giuseppe Barbaro (chitarrista), iniziano a girare assieme quasi per gioco; rendendosi conto di volta in volta dell’attenzione rivolta nei loro riguardi, non solo da parte del pubblico, ma anche da parte degli “addetti ai lavori”, decidono di dare un’identità lineare allo spettacolo che propongono, si impegnano nel fondere la musica con il teatro (grazie alla versatilità della Zeetti) ma mantenendosi ben saldi a quelle che sono le armonie dei brani che propongono, compito ben svolto dal Maestro Barbaro.
Il duo, Signori G, è stato notato della giovane label (Radar Records: nella persona di Marco Suraci), proprio all’interno della loro location di esordio, il Caffè Morlacchi. Dopo qualche incontro svoltosi tra un live ed un altro ecco che nasce la proposta discografica, e grazie alla sinergia tra varie entità, il progetto ha già iniziato a prendere forma.
Un disco di esordio che riprende la peculiarità del duo, un originale e fresco modo di intrattenere il pubblico, sempre più consolidato e vario. Per questa occasione oltre ad interpretare brani di Gaber, Jannacci, Piaf , Conte, il duo decide di varcare il confine del cantautorato moderno. E’ già pronto un gioiellino come “Aspettando il sole” di Neffa, un ricco testo mai affrontato da altri loro colleghi, e una versione di “Gift” di Elisa. Lo showcase diventa sempre più vario per il duo, influenze che trasportano dal teatro-canzone alla giovialità di testi apparentemente meno impegnativi, ma con un sound energico che rispetta le strutture musicali originali.
Giulia Zeetti e il Maestro Barbaro compiono un altro passo importante nel loro percorso musicale, iniziare ad avere e consolidare un pubblico attento, vario, che riesce a muoversi tra il “vecchio” ma sempre verde cantautorato dei grandi degl’anni ’70-’80 e il “novo”. La decisione di registrare un live, piuttosto che un disco in studio, viene dal direttore artistico,nonché produttore esecutivo del progetto, Marco Suraci ..“è importante che la musica ritorni ad essere sempre più presente sui palchi, nei club, nei caffè, insomma, la musica live deve essere sempre più alla portata di tutti. Le difficoltà di esibizione per gli artisti sono sempre maggiori a causa di concessioni burocratiche, location sempre meno attente ai contenuti artistici ed ovviamente per il serio problema economico che la società sta affrontando, ma la musica non deve essere trascurata, anzi, che sia veicolo di espressione e freschezza in tempi che sono sempre più ardui per tutti”.
Da premiare l’attenzione del Caffè Morlacchi nel concedere sempre più spazio a questo tipo di eventi, Ercole Brancia (proprietario) dice: “..è un dovere per noi concedere e coltivare queste iniziative, abbiamo una responsabilità, noi che facciamo questo mestiere, non siamo solo dei venditori di alcool, bensì, raccogliamo sotto un unico tetto persone di ogni parte del mondo, di qualsiasi cultura e religione, diffondere e proporre messaggi pacifici, solidali e divertenti è un modo per allietare e stimolare le menti dei giovani e non solo.
L’etichetta RADAR Records appartenente al gruppo EGEA (etichetta leader nel jazz e nel suono mediterrane, con base a Perugia) è molto attenta ad osservare il panorama musicale giovanile, tanto da organizzare annualmente a Perugia una competition per gruppi emergenti, Waltex Jazz Competition, giunta ormai alla sua terza edizione.
Mercoledì 9 giugno 2010 verrà registrato il live, per poi lavorarlo in studio assieme all’esperto ingegnere del suono e fonico Lorenzo Brilli. Il disco sarà poi presentato ufficialmente il 10 luglio al Caffè Morlacchi. L’esecuzione del duo verrà ripresa e al cd audio verrà aggiunta una traccia video che rappresenterà lo showcase, questa sezione verrà curata dal giovane videomaker Daniele Suraci accompagnato da due esperti collaboratori, Sergio Aussello e Dario Nicosia. I lavoro fotografico verrà svolto dallo studio fammivedere.com
Il CD sarà disponibile in tutti i negozi di dischi a partire dai primi giorni di luglio.
La serata sarà ad ingresso gratuito.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago