MARSCIANO - Musica, arte, storia e tradizioni con in più tutto il gusto della buona tavola saranno il fil rouge che lega i moltissimi appuntamenti offerti dal Comune di Marsciano ai turisti in vacanza nel territorio e ai residenti, a partire dalla prossima estate.
Se l’ormai noto e frequentatissimo Musica per i Borghi (
www.musicaperiborghi.it), che ha preso il via 5 giugno e proseguirà fino al 31 luglio, si riconferma per l’ottavo anno consecutivo uno degli eventi di maggior richiamo per il comprensorio, con i grandi nomi della musica italiana e internazionale che si alterneranno tra i Borghi della Valle, il Comune di Marsciano punta quest’anno anche sul teatro e l’arte per far conoscere le sue ricchezze.
In collaborazione con il Teatro di Sacco e il Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano, quindi, è in programma dal 19 al 22 e dal 26 al 29 agosto, Monteregio, Le Vie della Terracotta, spettacolo itinerante nelle terre del laterizio, che parte dalla tradizione locale della terracotta per portare i turisti in un viaggio fantastico tra miti e magie fino ai giorni nostri, in quattro tappe a Marsciano, Cerqueto, Compignano e Migliano.
Dal 4 al 12 settembre, invece, saranno i giovani artisti -musicisti, pittori, designer, stilisti e fotografi- ad essere protagonisti di M.A.G. Marsciano Arte e Giovani. Nata nel 2006 ad opera del Centro di aggregazione del Comune di Marsciano Virus e della Cooperativa Onda, la manifestazione è diventata in questi anni un’importante opportunità di libera espressione per i giovani creativi, attraverso mostre, concerti, sfilate, proiezioni ma anche momenti di incontro e confronto, convegni, conferenze. Nell’ambito di M.A.G. si svolgerà anche la seconda edizione del Premio creatività giovanile Città di Marsciano, concorso nazionale rivolto ad artisti emergenti finalizzato alla valorizzazione della creatività giovanile (
www.marscianoartegiovani.org).
Quando l’estate ormai sarà un ricordo, il Comune di Marsciano offre un’altra grande opportunità ai turisti che, nel periodo natalizio, vorranno trascorrere qualche giorno di vacanza nella Media Valle del Tevere con la Mostra Dalì, La Divina Commedia, in previsione dal 27 novembre 2010 al 27 febbraio 2011.
Realizzata in collaborazione con il Museo Dinamico del Laterizio e della Terracotta che la ospiterà, la rassegna sarà composta da 100 xilografie a colori dell’artista spagnolo, tutte firmate e numerate e pubblicate da Les Heures Claires a Parigi nel 1960.
Le xilografie in mostra a Marsciano sono state realizzate dal maestro spagnolo con la collaborazione dello stampatore Raymond Jacquet, opere eccellenti sia da un punto di vista tecnico che artistico, fedeli agli altrettanti acquerelli che Dalì realizzò in quasi nove anni, fino al 1960.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago