SPOLETO - Si intitola ''Frammenti e Immagini di una vita straordinaria'' l'omaggio a Giovanni Carandente, storico dell'arte di fama internazionale, cittadino onorario di Spoleto, che il Comune ha organizzato, nel primo anniversario della morte, per lunedi' prossimo a palazzo Collicola dalle 10 alle 19.
La sua ''straordinaria vicenda umana ed intellettuale'' - e' detto in una nota del Comune - sara' raccontata attraverso documenti, foto e videoproiezioni. Per l'occasione sara' aperta al pubblico, con ingresso gratuito, la Biblioteca Carandente, una raccolta di oltre trenta mila volumi d'arte. Intellettuale, storico dell'arte e critico di primo piano nel panorama italiano e internazionale, Carandente ha contribuito in modo determinante al prestigio di Spoleto. La grande mostra ''Sculture in Citta''' del 1962, l'allestimento della Galleria comunale d'arte moderna che ora porta il suo nome, le generose donazioni di opere d'arte e di volumi alla citta' e le tante iniziative culturali di cui e' stato protagonista ''costituiscono gesti di amicizia e d'amore verso Spoleto di cui la comunita' conservera' memoria perenne'', e' detto ancora nella nota.
Carandente e' stato ispettore del settore mostre alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma, direttore della Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Barberini, direttore del Museo nazionale di palazzo Venezia, soprintendente alle Gallerie e alle opere d'arte medievali e moderne per il Lazio, soprintendente ai Beni storico artistici del Veneto, direttore dell'Universita' internazionale dell'arte di Venezia, direttore delle Arti visive della Biennale di Venezia, curatore di mostre di arte antica e contemporanea.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago