fino a giovedì 3/6 "La nostra vita” ore 20:30-22:30
venerdì 4/6 spettacolo teatrale. Compagnia TEV presenta "Arsenico e vecchi merletti" di Joseph Kesserling, ore 21:00
da sabato 5 a giovedì 10/6 “Il segreto dei suoi occhi” ore 19:30-22:00
lunedì 7/6 chiuso
La nostra vita
Un film di
Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti, Stefania Montorsi.
Giorgio Colangeli, Alina Berzunteanu, Marius Ignat, Awa Ly, Emiliano Campagnola
Commedia, durata 95 min. - Italia 2010. - 01 Distribution
Elio Germano e Daniele Luchetti di nuovo insieme sul set
Claudio (Elio Germano) è un operaio edile di trent’anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E’ sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il rapporto con sua moglie Elena (Isabella Ragonese) è fatto di grande complicità, vitalità, sensualità. All’improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: Elena muore e Claudio non è preparato a vivere da solo. Rimuove il dolore e sposta il suo lutto nella direzione sbagliata: pensa solo a sfidare il destino, e a dare ai figli e a se stesso quello che non hanno avuto finora: il benessere, i soldi, i capricci, le vacanze, in una parola le “cose”. Per risarcire la sua famiglia, si caccia in un affare più grosso di lui e quando capisce che da solo non può farcela, si vede costretto a rivolgersi agli unici di cui si fida: la sorella troppo materna (Stefania Montorsi), il fratellotimido e imbranato(Raoul Bova), il pusher vicino di casa (Luca Zingaretti). Dopo “Mio fratello è figlio unico”, Daniele Luchetti torna a parlare di famiglia in un film pieno di energia che spinge a vivere la vita fino in fondo.
*********************************************************
Il segreto dei suoi occhi
Oscar 2010
Miglior film
straniero
Un lungo amore argentino
Un film di Juan José Campanella. Con Ricardo Darín, Soledad Villamil, Guillermo Francella, José Luis Gioia, Pablo Rago.
Javier Godino, Carla Quevedo, Rudy Romano, Mario Alarcón, Alejandro Abelenda, Sebastián Blanco, Mariano Argento, Juan José Ortíz, Kiko Cerone, Fernando Pardo
Genere Drammatico, produzione Argentina, Spagna, 2009. Durata 129 minuti circa.
Da venerdì 4 giugno al cinema.
Un crimine irrisolto, un amore sospeso, un finale da scrivere
Benjamín Esposito è un assistente Pubblico Ministero nell'Argentina degli anni '70 e si imbatte in un caso giudiziario di una donna violentata e uccisa su cui la giustizia non vuole fare chiarezza, lasciando un marito devastato e inconsolabile a covare vendetta e un assassino in libertà. 25 anni dopo, pensionato, Benjamín decide di colmare questo vuoto ritornando sulle tracce del caso. Il suo percorso riporterà alla luce un amore corrisposto e mai consumato con Irene, la nobile segretaria del Pubblico Ministero di cui era assistente ai tempi del caso irrisolto, sensi di colpa pesanti come macigni per la morte di un amico, ma soprattutto svelerà lentamente la vendetta messa in atto dal marito, intrappolato da 25 anni in una gabbia di dolore senza uscita.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago