PERUGIA - Perugia riflette sul futuro di Barack Obama. L’occasione per parlare del leader più importante del XXI secolo, è stata la conferenza dal titolo “tra critica e consenso, riflessioni sul leader più atteso del XXI secolo”, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Culture comparate dell’Università per Stranieri di Perugia e la Fondazione Italia Usa, svoltasi ieri pomeriggio presso la sede dell’Ateneo. Tra gli altri, ha portato il proprio contributo il Vice Presidente della Provincia di Perugia, Aviano Rossi.
“Sicuramente Obama ha cambiato il modo di fare politica – ha commentato il Vice Presidente - introducendo una netta distinzione tra due specifici modelli di governo: pensare al Paese come azienda o come società. Nel primo caso – ha precisato – un settore non produttivo si taglia, nel secondo, invece, nei momenti di difficoltà si aiuta”.
E in una fase di recessione marcata, secondo il Vice Presidente Rossi, l’intuizione di Obama è stata quella di salvare lo stato sociale attraverso la riforma sanitaria, operando sia nella direzione della promozione della salute che della ricerca e formazione.
“Credo che proprio su questi punti Obama abbia gettato le basi per la realizzazione del sogno americano – ha concluso il Vice Presidente – mi auguro che il mondo segua il suo esempio anche sul fronte energetico, con maggiore attenzione alle energie rinnovabili, e cominci quanto prima a discutere sul tema della pena di morte”.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago