SPOLETO - Fra i pezzi piu' preziosi esposti c'e' un ventaglio dell'Ottocento ornato di diamanti, ma soprattutto ricamato attraverso il paziente lavoro di almeno vent'anni di esperte mani. E' ricca di testimonianze di grande interesse, oltre che di notevole bellezza, la mostra ''Tradizioni di Matrimonio e d'Amore'', organizzata dal Comune di Spoleto, che si e' aperta oggi all'interno del museo del tessile e del costume, e che proseguira' fino al 20 giugno.
Presenti all'evento l'imprenditore Arnaldo Caprai (dalla collezione del suo gruppo tessile provengono le opere esposte), l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Spoleto, Maria Margherita Lezi, e il presidente e direttore artistico della manifestazione Music in Tour, Francesco Calvani.
Parlando della sua mostra, Caprai ha spiegato che ''l'idea di una rassegna e' nata in occasione della ventiduesima mostra mercato nazionale di antiquariato ad Assisi nel 1994. L'iniziativa non ha alcun rapporto con il mercato, ma guarda piuttosto con attenzione e curiosita' i momenti importanti della nostra storia per riscoprirne i valori che rappresentano il patrimonio spirituale delle nostre tradizioni''.
''Cento sono i pezzi esposti - ha rivelato Caprai - tra ciondoli, ventagli e arcolai che rappresentano il filo conduttore di questo racconto affascinante sull'insieme di usanze e sentimenti che si integrano nei riti nuziali e nei rapporti amorosi di ogni epoca''.
L'architetto Walter Capezzali si e' occupato dell'allestimento della mostra. ''E' un enorme piacere poter svolgere questo lavoro quando si puo' contare sulla mentalita' e sul materiale di Caprai, dato che le invenzioni sono tutte le sue. E' un vulcano di idee sempre brillanti e trovo splendido il fatto che un'azienda vanti come proprio cavallo di battaglia la cultura, elemento fondamentale per salvaguardare i valori e le tradizioni di una volta''.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago