TERNI – “Uno ‘Sportello della Legalità’ per sconfiggere la piaga dell’usura e rilanciare l’economia su basi solide”. E’ ciò che chiede il Consiglio provinciale di Terni che ha approvato all’unanimità un atto d’indirizzo con il quale si impegna il presidente e la giunta a “promuovere le iniziative necessarie avvalendosi della preziosa collaborazione di Sos Impresa, associazione antiracket e antiusura presente sul territorio”.
“Numerose istituzioni – ha detto Mauro Paci (Pd) illustrando il documento firmato anche da Andrea Maurelli, presidente del Consiglio, Pietro Valentini Marano (Pdl), Massimo d’Antonio (Udc), Zefferino Cerquaglia (Psi) e Marco Rosati (Prc – Pdci – S.E.) – hanno lanciato l’allarme sul diffondersi di fenomeni usurai e di altri reati economici anche in territori estranei al controllo criminale come la provincia di Terni. Per questo motivo, data l’urgenza, occorre attuare soluzioni concrete che dia risposte certe e rapide a chi si trova in questo tipo di difficoltà”.
“L’usura – si afferma poi nell’atto d’indirizzo – rappresenta un tipico reato di stravolgimento delle regole di mercato, un meccanismo perverso di penetrazione di soggetti criminali nel territorio e uno strumento di riciclaggio e nuovo investimento di denaro sporco”.
“Per sconfiggere l’usura – ha affermato l’assessore allo Sviluppo Domenico Rosati - occorre fare sistema coinvolgendo tutti i soggetti interessati, da quelli economici a quelli istituzionali, dando forza al tavolo già attivato a livello provinciale”. Giorgio Santelli (Idv) ha chiesto il coinvolgimento anche dell’associazione “Libera” di don Ciotti, mentre Zefferino Cerquaglia (Psi) ha auspicato azioni concrete e un piano organico per la lotta al fenomeno. Nel dibattito sono intervenuti anche Francesco Abbate e Alfredo Santi del Pdl che hanno rimarcato l’esigenza di tutelare imprese e famiglie.
Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago