corciano toccaceli.jpg
CORCIANO - Il mese di maggio dedicato alla musica ha fatto registrare un vero successo alla Biblioteca comunale Gianni Rodari, centro di vita culturale che tra le sue finalità ha la diffusione della cultura non solo attraverso la lettura ma anche mediante altri linguaggi come la musica. La Biblioteca Rodari, che promuove iniziative e collabora con il sistema scolastico, ha realizzato durante il mese di maggio tre appuntamenti musicali, sia per i ragazzi del territorio che per i piccoli ospiti della città di Pentling, gemellata con Corciano. La musica è un linguaggio universale anche oggi, nella società della conoscenza e della tecnologia. La scuola media di Corciano, in particolare quella a indirizzo musicale, offre ai ragazzi l’opportunità di avvicinarsi allo studio di uno strumento. L’obiettivo primario, spiegano gli organizzatori, non è solo quello di impartire nozioni di carattere tecnico, ma soprattutto quello di incentivare gli alunni a recuperare il gusto di ascoltare. “L’ascolto, così come il fare musica, richiede silenzio, ma un silenzio che non è vissuto come solitudine o abbandono, non un sentirsi soli, ma piuttosto una scoperta e una conquista”. Un successo particolare lo ha avuto il giovane Nicolò Toccaceli, pianista perugino di quindici anni. Proprio la giovane età di Nicolò ha permesso un coinvolgimento maggiore dei suoi coetanei. Nel suo esempio i ragazzi hanno potuto cogliere il talento, il sacrificio, l'impegno e la costanza: elementi imprenscindibili della sua preparazione. La musica "colta" da lui proposta, talvolta vista come miraggio o a lontanissima distanza, è stata invece percepita quanto di più vicino alla sensibilità di tutti, e in primo luogo dei giovanissimi. Gli alunni della scuola media statale “B. Bonfigli” di Corciano che frequentano i corsi ad indirizzo musicale, durante il loro concerto hanno testimoniato l’impegno profuso nello studio della musica e trasmesso il gusto di “fare musica”. Il repertorio presentato dai ragazzi ha compreso brani di musica moderna e brani più strettamente classici. Prossimamente in calendario ancora un concerto del giovane pianista Nicolò Toccaceli, e poi videoconferenze su opere liriche, un concerto di chitarra classica e, infine, un concerto lirico e strumentale. Condividi