Carla Adamo
PERUGIA (Avi News) – Entra nel vivo la fase conclusiva del progetto “Comenius” (Colour your maps: learning about maps of your life), partenariato multilaterale che ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori di cinque Paesi europei. Oltre all’Istituto tecnico tecnologico statale Alessandro Volta di Perugia, infatti, le scuole di Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia e Islanda sono state protagoniste, a partire dal 2008, del project meeting. Diciannove studenti delle quattro nazioni sono attualmente in Umbria, ospiti di famiglie di altrettanti studenti dell’Itis.
Il soggiorno umbro del project meeting, che terminerà sabato 22 maggio, si sta sviluppando in un programma di visite, incontri, attività culturali, concerti e momenti dedicati allo sport. Tra i prossimi appuntamenti per i ragazzi, domani, venerdì 21 maggio a Perugia, l’incontro con le autorità cittadine nella sala del Consiglio di palazzo dei Priori, alle 10. Dopo la visita all’Informagiovani gli studenti incontreranno, infatti, Nilo Arcudi, vicesindaco di Perugia, e poi proseguiranno il loro tour nella facoltà di agraria, dove avranno modo di vedere anche l’orto botanico. Uno scambio culturale che si conclude in Italia e che ha permesso, nel corso dei due anni di lavoro, ai partecipanti delle cinque nazioni, accompagnati dai loro insegnanti, la visita dei diversi Paesi coinvolti.
Dopo essere stati, nei giorni scorsi a Gubbio, Norcia e Assisi, accompagnati dai loro docenti tra cui Daniela Urbani, responsabile italiana del progetto e insegnante di inglese dell’Itis Volta, e Tunijà Laitinen, coordinatrice europea di Comenius, nel pomeriggio di venerdì gli studenti saranno a Deruta, dove avranno la possibilità di assistere, in fabbrica, alla lavorazione della ceramica e poi allo stabilimento della Perugina a San Sisto.
Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago