PENICALE – Si svolgerà sabato 22 maggio, presso il Centro Polifunzionale l'Occhio, a Tavernelle di Panicale, il convegno “Villaggi, castelli vocaboli dell’Umbria: figli di un Dio minore?”, organizzato dal Cesvol Perugia, dall'associazione Intra e da Arci Zion. I lavori, che si apriranno alle 9,30 e proseguiranno fino alle 12,30, saranno seguiti da una tavola rotonda in programma nel pomeriggio a partire dalle 14,30. Scopo dell'iniziativa è quella di analizzare la situazione dei piccoli centri dell'Umbria, sempre più disabitati. L'intento è di creare opportunità culturali, formative, ambientali e turistiche per arrestarne il progressivo spopolamento. Il convegno sarà moderato da Antonio Batinti dell’Università per Stranieri di Perugia e profondo conoscitore della realtà locale. Dopo i saluti di Luciana Bianco, sindaco di Panicale, interverranno Alessandra Bonfanti, responsabile nazionale Legambiente Piccola Grande Italia: Claudio Carnieri, presidente AUR; Franco Giustinelli, presidente ICSIM; Marco Storelli, architetto e ricercatore; Mario Tosti, presidente dell'Istud. Chiuderà la mattinata Donatella Porzi, assessore alla Cultura della Provincia di Perugia. La tavola rotonda sarà moderata da Massimo Alunni Proietti, presidente dei Comuni del Trasimeno. Tra i vari interventi, oltre a quello di Giuseppe Bearzi, presidente dell'associazione “Intra”, quelli di Giuseppe Chianella, presidente Anci Umbria; Mustapha el Azzab, presidente dell'associazione “Italia Marocco”; Luigi Lanna, presidente del Cesvol Perugia; Marco Lorenzoni, direttore di “Prima Pagina”; Alessandro Mencarelli, presidente Zion; Fausto Prosperini, presidente GAL Trasimeno e Orvietano; Rita Rossetti, Console Generale TCI Umbria; padre Giorgio Roussos, fondatore UVISP Assisi; Andrea Scopetti, fondatore Agorà di Orvieto; Vinicio Tango, architetto del restauro architettonico e territoriale. Al termine dell’incontro le Proloco di Casalini, Panicale, Pietrafitta e Tavernelle offriranno un brindisi a base di prodotti tipici locali. Condividi