(di Michele Giuntini - ANSA) - FIRENZE - E' caccia aperta ai conti esteri della presunta ''cricca'' degli appalti delle grandi opere, e fra i nomi di coloro che sono sospettati di aver nascosto soldi e valori c'e' anche il coordinatore nazionale del Pdl, Denis Verdini che respinge ogni illazione: ''Non c'e' nessun tesoretto all'estero - ha detto - ma ben venga la rogatoria internazionale: provera' la mia estraneita'''.
Non ci sarebbe solo il Lussemburgo nelle indagini delle procure di Firenze e Perugia, ma anche altre piste internazionali che, simultaneamente, starebbero interessando Svizzera, Tunisia, perfino Belgio, Francia e San Marino. La caccia ai presunti ''tesori'' nascosti dai protagonisti della corruzione, infatti, non si limiterebbe alla rogatoria internazionale per controlli in banche e fiduciarie del Lussemburgo. Ma sarebbe estesa anche a accertamenti patrimoniali, alcuni dei quali fatti consultando archivi a pagamento su Internet come i catasti stranieri.
Anche cosi', quindi, partendo da un ex Granducato, la Toscana, e arrivando ad uno che ancora c'e' come il Lussemburgo, le inchieste sui grandi appalti delle procure di Firenze e Perugia trovano la loro nuova frontiera internazionale. In particolare la rogatoria lussemburghese sarebbe apripista per cercare conti correnti, gioielli, opere d'arte, lingotti d'oro, anche case, cioe' il bottino delle presunte tangenti. Obiettivo nel quale credono i pm di Firenze e Perugia, che ne chiedono l'eventuale confisca.
Verifiche a cui si e' affiancato, da alcune settimane, un organismo speciale di controllo, l'Ufficio informazioni finanziarie (Uif) della Banca d'Italia, erede dell'ex Ufficio italiano cambi che monitora le operazioni bancarie sospette, e che lavora a diretto contatto con la guardia di finanza. Inoltre sarebbe gia' coinvolto l'Ufficio internazionale antifrode della Ue specializzato nella lotta alla corruzione e al riciclaggio.
Nella lista trasmessa congiuntamente dalle due procure alle autorita' lussemburghesi ci sarebbero nomi della cosiddetta ''cricca'' di funzionari pubblici, alti burocrati romani e imprenditori che avrebbe fatto capo all'ex presidente del Consiglio dei lavori pubblici Angelo Balducci e al costruttore Diego Anemone. A questi si aggiungerebbero quelli del coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini, e Riccardo Fusi, costruttore co-indagato per la scuola marescialli dei carabinieri in costruzione a Firenze.
''Anche oggi assisto all'ennesima grave violazione del segreto d'indagine con l'accostamento del mio nome a fantomatici conti esteri o ''tesoretti'' in Lussemburgo, Svizzera o San Marino - ha dichiarato Verdini - Ebbene, condannando questo malvezzo della fuga di notizie che, senza il benche' minimo filtro di un vero accertamento giudiziario, massacra le persone, ben vengano le rogatorie internazionali. In questo modo sara' provata la mia estraneita' a fatti cui vengo accostato con incredibile leggerezza solo per il ruolo politico che svolgo''.
Verdini ha aggiunto di essere ''certo che un secondo dopo l'accertamento dell'inesistenza di fondi neri o 'tesoretti' a me riferibili dovra' per forza cessare questo gioco al massacro''. ''D'altra parte - ha osservato l'avvocato di Verdini, Marco Rocchi - gli inquirenti riuniscono nello stesso accertamento tutti i nomi di chi compare negli atti di indagine andando a scremare solo dopo le singole posizioni''.
Anche il ministro Altero Matteoli e' intervenuto sulle inchieste sugli appalti. Sulla nomina di Balducci al vertice dei lavori pubblici ha detto: ''L''ingegner Balducci ha un curriculum enorme. Prima di condannarlo aspettiamo la magistratura. Ora vengono fuori queste indagini ma come si fa a saperlo quando una persona viene nominata. Se tornassi indietro rinominerei Balducci perche' non c'era nessuno che aveva un curriculum pari al suo''.
Le indagini di Firenze e Perugia proseguono e da domani parte una settimana di nuovi interrogatori a Perugia dove i pm Sergio Sottani e Alessia Tavarnesi potrebbero sentire di nuovo alcuni personaggi considerati importanti ai fini dell''indagine.
Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago